SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

NBA Jam

Advertisement

Avatar di JakDilemma

a cura di JakDilemma

Pubblicato il 03/05/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Vero e proprio fenomeno di qualche anno fa, NBA Jam è un titolo arcade sviluppato da Midway Games per diversi supporti (sala giochi, Super Nintendo, Sega Mega Drive…), gioco di basket incentrato più sull’azione e il divertimento frenetico che sulla simulazione e sul realismo. Il gioco ottenne un buon successo e fece da pioniere ad una serie di seguiti e spin-off più o meno riusciti fino ad arrivare alla versione che andremo ad analizzare oggi. La licenza della serie NBA Jam è ora passata nelle mani di EA Sports, che riproporrà le meccaniche già viste più di dieci anni fa con una giocabilità nuova, possibile grazie ai particolari controller del Nintendo Wii.

Indietro nel tempoLa maggior parte delle meccaniche di gioco, come appena accennato, secondo gli sviluppatori rimarranno intatte: impostato come un titolo senza molte pretese tranne quella di divertire, NBA Jam proporrà nuovamente i match due contro due caratteristici dell’episodio originale. Utilizzando l’accoppiata Wii-mote e Nunchack, il giocatore impersonerà uno dei due membri della propria squadra in campo, sfruttando sia alcune combinazioni di tasti sia i sensori di movimento dei controller a disposizione. Come da prassi nella serie, l’unica regola da seguire sarà quella di fare canestro: nessun fallo, nessuna punizione, solo gioco continuo. Azioni spettacolari saranno all’ordine del giorno, così come interventi scorretti per la conquista del pallone: schiacciate impossibili, spintoni irregolari, elevazioni incredibili e quant’altro.EA ha cercato, inoltre, di preservare anche la semplicità del sistema di controllo: con la pressione del tasto Z si inserisce il turbo, premendo il tasto A si passa la palla al proprio compagno e muovendo il controller, sfruttando così i sensori di movimento, si tira il pallone a canestro, si schiaccia, si entra in contrasto e, in generale, si esegue un’azione che richiede un salto. A fianco di queste semplici azioni, EA Canada proporrà alcune diverse combinazioni di tasti che daranno vita a nuove abilità fornite ai giocatori in campo: premendo B mentre è attivato il turbo, ad esempio, si eseguirà uno spettacolare ankle-breaker crossover che terminerà con schiacciata a canestro. Premendo C, invece, il vostro giocatore fingerà di preparare il tiro facendo sì che il vostro avversario venga confuso. Andiamo ora ad analizzare gli altri dettagli per il titolo.

Boom-shaka-lakaIl comparto tecnico, ovviamente migliorato, è caratterizzato nuovamente da quel tocco di ironia che da sempre caratterizza la serie: mentre i palazzetti e il rettangolo di gioco saranno realizzati il più realisticamente possibile, con risultati degni di nota soprattutto per quanto riguarda la resa del parquet del campo, i giocatori, commentatori, cheerleaders e, in generale, tutte le persone presenti a schermo subiranno un trattamento particolare: mentre il corpo, completamente in 3D, sarà generalmente ben dettagliato e proporzionato, la testa sarà in 2D, molto più grande e perciò sproporzionata rispetto al resto, ma comunque fotorealistica. I volti dei giocatori, sebbene enormi, non saranno realizzati con il motore grafico del gioco ma con fotografie scattate dal vivo, una per ogni espressione necessaria. Ancora non è chiaro, però, se questa sarà la normale situazione all’interno del gioco, dato che la modalità “Teste Grosse” era sbloccabile solo tramite codice nel titolo originale. Comunque sia è già confermato che le “chicche” presenti nel NBA Jam originale, come appunto i trucchi, le Leggende del Basket e i giocatori sbloccabili, torneranno in tutto il loro splendore.

Multiplayer solo umano?Per aggiungere un tocco di novità al gioco, inoltre, EA Canada ha deciso di aggiungere altre due misteriose modalità, chiamate rispettivamente Remix e Dynasty, da affiancare alla modalità Campagna fin ora descritta. Lo sviluppo di questa parte di gioco, però, è fatto, secondo le parole degli stessi sviluppatori, come se fosse in mano a Nintendo, perciò pieno di sorprese, ed è avvolto nel completo mistero: le prime speculazioni vogliono differenti usi nelle telecamere e power-up nella modalità Remix, ma è ancora troppo presto per fare supposizioni azzardate.Ovviamente rimane confermata una modalità multiplayer offline fino a quattro giocatori, probabilmente vero fiore all’occhiello di questo gioco che più di una volta si è dimostrato essere un party game naturale, ma, stranamente, non è ancora confermata una modalità online. Sebbene non sia completamente esclusa, sembra che sia la prima volta per un titolo EA Canada – escludendo EA Sports Active.

– Lo stesso divertimento dell’originale

– Gameplay impreziosito dai sensori di movimento

– E’ rimasta intatta l’ironia della serie

L’originale NBA Jam del 1993 che molti di voi ricorderanno tornerà in tutto il suo splendore su Nintendo Wii. Dotato di una nuova grafica (comunque caratterizzata dal giusto tocco di ironia che da sempre contraddistingue la serie) e nuovi controlli che sfruttano le potenzialità del Wii-mote, porterà nuovamente con sè tutte le particolarità che hanno fatto amare la serie da molti giocatori: giocabilità arcade e frenetica in match due contro due, schiacciate spettacolari e interventi scorretti, bonus e segreti da sbloccare. Il tutto è al momento previsto per l’Autunno 2010, tempo sufficiente perchè EA Canada possa inserire una modalità multiplayer online, al momento non confermata. Restate sintonizzati su SpazioGames.it per tutte le novità in merito.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»

Cinque anni dopo l'annuncio del remake di Prince of Persia e quattro per Splinter Cell, Ubisoft non ha ancora mostrato nulla dei due progetti.

Immagine di Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square

Final Fantasy X faceva il suo debutto in Giappone su PlayStation 2 ben 24 anni fa, segnando un momento importante per la serie.

Immagine di Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine

NextVisuals Benchmark Forest in Unreal Engine 5.6: impressioni sul tool next-gen per GPU. Guarda il video e leggi i dettagli.

Immagine di Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth

Ophiuchus Odysseus Myth Cloth EX Metal, è finalmente arrivato nelle nostre mani e lo abbiamo analizzato in anteprima per voi.

Immagine di Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider

Peter Connelly, storico compositore di Tomb Raider, condannato a 16 mesi di carcere per frode. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #5
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.