SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Kane & Lynch 2: Dog Days

Advertisement

Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 27/07/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

A pezzi. Perennemente ricoperti di sangue e polvere. Intrappolati in situazioni ben al di là del decente e dell’umano. Così ci piace ricordare Kane & Lynch, che nell’omonima incarnazione videoludica risalente alla fine del 2007 erano riusciti a conquistare il pubblico grazie al loro carisma, per poi tradire l’audience con un gameplay tanto sconnesso e poco raffinato quanto il loro modus operandi. Mentre le voci di corridoio su una trasposizione cinematografica si fanno sempre più consistenti, il sequel Kane & Lynch 2: Dog Days compie gli ultimi passi di avvicinamento verso gli scaffali, dove giungerà il prossimo 20 Agosto. Mentre una fortunata fetta d’utenza, tra cui diversi lettori di Spaziogames, otteneva accesso alla demo esclusiva, la disponibilità del publisher italiano Halifax ci ha permesso di mettere le mani su una versione preview del titolo completa dei primi quattro capitoli della campagna singolo giocatore e di un assaggio del multiplayer. Ecco le nostre impressioni.

Due giorni di ordinaria folliaCosa può combinare uno psicopatico schizoide come Lynch in una città pericolosa come Shanghai? Enormi casini ovviamente. Cosa può farli andare ancora peggio? Senza dubbio, l’arrivo di Kane. Inquadrato con una telecamera che prende in prestito a Michael Mann la collaudata formula del “finto video amatoriale”, l’incipit di Dog Days non perde tempo nel gettare i due protagonisti nel più totale caos: in seguito ad eventi che preferiamo non svelare, il folle duo si ritrova stretto nella morsa della Triade e della polizia di Shanghai. Coloro che ancora conservassero tristi ricordi del predecessore troveranno piacevoli sorprese nel nuovo lavoro di IO Interactive: per quanto la formula di gameplay sia rimasta intatta, offrendo al giocatore una lunghissima sequenza di intense sparatorie all’interno di ambienti perlopiù urbano/industriali, i controlli, l’Intelligenza Artificiale ed il comparto audiovisivo hanno subito un tale upgrade da risultare (fortunatamente) irriconoscibili. Il risultato è Kane & Lynch esattamente come avrebbe dovuto essere due anni e mezzo fa, finalmente contornato da una confezione degna del carisma dei due protagonisti. I quattro capitoli disponibili nella versione provvisoria ci hanno visto attraversare una grande varietà di decadenti angoli di Shanghai, sempre colta nei suoi scorci più polverosi, stranianti e malsani: edifici semi abbandonati, enormi condomini/alveare, strade secondarie costellate di povertà e sporcizia. In questo contesto indubbiamente congeniale al duo ci siamo trovati costantemente nei panni di Lynch, anche se più volte durante lo sviluppo è stato confermato che sezioni più avanzate del gioco permetteranno di impersonare anche Kane.

Mezzanotte di fuocoCome nel predecessore, il focus di Kane & Lynch 2: Dog Days è ancora interamente sulle sparatorie, vero fulcro del gameplay. Queste si presentano notevolmente più giocabili rispetto al passato grazie ad un sistema di coperture attivo e ad una nuova gestione della mira, finalmente efficiente. Gli elementi che rendono interessanti i moltissimi scontri a fuoco sono il realismo con cui sono state riprodotte le molte armi corte e d’assalto disponibili, la possibilità di lanciare estintori e bombole di gas a mezz’aria e farle esplodere, e l’ottima Intelligenza Artificiale, che terrà costantemente il giocatore sotto scacco, costretto a strisciare da una copertura all’altra e a rispondere ai frequenti tentativi di fiancheggiamento. Il risultato sono sparatorie appassionanti ed impegnative, spettacolarizzate dalla telecamera a mano e dalla parziale distruttibilità degli ambienti. Proprio come in un film d’azione, il setting cambia ad ogni capitolo: si combatte attraverso appartamenti, enormi garage, un ristorante thai, cantieri, per poi godersi brevi cut scene che enfatizzano il taglio cinematografico dell’opera e la buona qualità dei dialoghi. Vi saranno talvolta alcuni semplici obbiettivi da completare, come la distruzione di un particolare mezzo per interrompere la fuga di un nemico o l’uccisione rapida di determinati avversari, i quali renderanno ancora più concitata l’azione. Il mix risultante riesce a trasmettere tutta la tensione delle folli situazioni vissute dai protagonisti, angosciando e disorientando il giocatore, costringendolo a strisciare un centimetro alla volta su un campo di battaglia urbano che non ammette errori.

Multigiocatore e ArcadeLa modalità multiplayer di Kane and Lynch 2: Dog Days ripropone l’apprezzata stipulazione del predecessore, nota come Fragile Alleanza. In essa i giocatori cooperano per rapinare una banca e scappare verso un punto di estrazione, potendo in qualunque momento attaccare i compagni di squadra per sottrarre loro il denaro. Questa formula viene riproposta in due varianti, Sotto Copertura e Guardie e Ladri: la prima vedrà un giocatore segretamente nei panni di un poliziotto infiltrato, naturalmente con il compito di fermare la rapina eliminando tutti i compagni di squadra. La seconda mette invece alcuni giocatori nei panni di una squadra speciale della polizia, armata fino ai denti con lo scopo di intercettare i rapinatori. Lo stile di gioco è frenetico, permette di improvvisare e regala divertenti momenti grazie alla possibilità di tradire i propri compagni. I soldi guadagnati alla fine di ogni match permetteranno di acquistare armi migliori per quello successivo, ma una volta usciti dalla partita tutte le statistiche verranno azzerate. Nella versione di prova era disponibile una sola mappa, la speranza è che la versione finale ne contenga un buon numero, in modo da mantenere alto l’interesse per questa divertente modalità.Dal menu di gioco è accessibile anche una modalità offline nota come Arcade, la quale è sostanzialmente una versione singolo giocatore di Fragile Alleanza, con i compagni di squadra controllati dall’Intelligenza Artificiale; similmente alla modalità Orda di Gears of War 2, i nemici saranno sempre più numerosi e forti ad ogni round. Ottima per allenarsi ed imparare le caratteristiche delle mappe, essa è provvista anche di una classifica online che permetterà di sfidare i propri amici ad accumulare le cifre di denaro più grosse.

Comparto TecnicoA fianco del particolarissimo utilizzo della telecamera in stile video amatoriale, Kane and Lynch 2: Dog Days offre un comparto tecnico di buona fattura, tuttavia ancora bisognoso di un po’ di rifiniture. La modellazione poligonale si presenta di buon livello, ma le texture non sempre si rivelano di qualità: sebbene i vari lens flare, motion blur e il ballonzolare della telecamera nascondano in parte questa carenza, ad uno sguardo attento essa risulta evidente. Molto buone invece le esplosioni, grazie ad effetti particellari di qualità. Le animazioni alternano momenti ottimi a movenze non troppo convincenti, come certi salti e corse non proprio aggraziati. Grazie al buon design l’impatto generale è comunque positivo, lontano anni luce dalla pochezza che caratterizzava il predecessore, e senza dubbio dotato di carattere e personalità. Se i difetti dovessero trovare piena soddisfazione nella versione finale, il risultato sarà un comparto di buona fattura.Ottimo l’audio, caratterizzato da brevi pezzi musicali ed un campionamento degli effetti di qualità; il doppiaggio in italiano appare già in questa versione non definitiva altrettanto curato.

– Stile cinematografico amatoriale

– Sparatorie appassionanti

– IA notevole

La prova diretta su Kane and Lynch 2: Dog Days ha confermato le buone impressioni maturate durante i precedenti hands on. IO Interactive ha svolto un buon lavoro nel tentativo di inserire i due carismatici personaggi in un contesto audiovisivo consono alla qualità della sceneggiatura, ed i risultati sembrano esserci tutti. Manca ancora un po’ di rifinitura dal punto di vista tecnico ed occorrerà naturalmente verificare la longevità della campagna singolo giocatore; rimanete con noi per l’ormai prossima recensione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro

Celebra i 40 anni di "Ritorno al Futuro" con questo set da collezione: DeLorean, furgone GMC di Doc Brown e diorama della scena del Twin Pines Mall

Immagine di Hot Wheels celebra i 40 anni di Ritorno al Futuro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco

Avatar: Frontiers di Pandora riceverà un aggiornamento gratuito il 5 dicembre con modalità terza persona e nuove funzionalità di gioco.

Immagine di Avatar: Frontiers of Pandora, l'aggiornamento rivoluzionerà l’esperienza di gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo

Gli autori di Clair Obscur: Expedition 33 parlano del finale shock dell'Atto 1, che inizialmente era stato pensato solo come fosse uno scherzo.

Immagine di La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché

Molti giocatori PS5 segnalano l'improvvisa inaccessibilità dei contenuti premium PS3 sulla console e nell'app PlayStation: ecco che sta succedendo.

Immagine di PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!

Festeggia 30 anni di storia con i prodotti celebrativi di PlayStation: design PS1, tecnologia PS5 e disponibilità limitata.

Immagine di PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I Fantastici Quattro: Gli Inizi - cast, trailer, trama e tutto quello da sapere sul nuovo film del MCU
  • #5
    Gran Turismo 7, l'aggiornamento di luglio svela 3 nuove auto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.