Anteprima

Final Fantasy Fables: Chocobo's Dungeon

Avatar

a cura di Mauro.Cat

Ricordiamo ancora con affetto la fatica ed il sudore riversati nell’allevare i Chocobo nell’ormai leggendario Final Fantasy VII per la prima Playstation. La ricompensa allora era assolutamente fuori da ogni umana concezione ed il mitico pennuto garantiva l’opportunità di raggiungere luoghi inesplorati ed armi ineguagliabili. Molti giocatori più giovani associano i buffi pollastri dei mondi di Final Fantasy al settimo episodio della serie, ma questi simpatici personaggi di contorno sono apparsi già nel secondo episodio (e chi ha giocato ai vari remake apparsi sulle console portatili lo sa benissimo).I Chocobo hanno la fortuna di essere tra i pochi elementi cardine della serie visto che, a differenza dei protagonisti dei vari episodi, non si limitano ad apparire in una sola avventura principale. Poco per volta questi straordinari personaggi si sono guadagnati le simpatie del pubblico tanto che negli ultimi anni gli sviluppatori di Square Enix stanno dedicandogli meritato spazio.Anche il Nintendo Wii ha da poco accolto in Giappone uno spin-off di Final Fantasy dedicato a questi originali animaletti.Final Fantasy Fable: Chocobo’s Dungeon è un gioco di ruolo atteso all’inizio di luglio negli Stati Uniti, e non ancora annunciato per l’Europa, incentrato sui Chocobo e su Cid, altro personaggio presente come nome in tutti gli episodi della serie.

A spasso nel mondo dei ChocoboLa storia del gioco è abbastanza semplice. Cid ed il suo fidato Chocobo sono alla ricerca di una fonte di energia nascosta in un tempio del deserto che secondo le leggende dovrebbe essere l’elemento necessario per costruire una imponente astronave volante.Una volta raggiunta la città di Lostime i nostri due eroi si trovano di fronte ad una situazione del tutto inaspettata (come poteva essere diversamente visto che si tratta di Final Fantasy?!), che stravolge completamente i loro piani. Gli abitanti di Lostime hanno misteriosamente perso la memoria ed i nostri due eroi decidono di aiutare questi sventurati. A questo punto interviene il misterioso Raffaello una sorta di mago della mente. Raffaello possiede la straordinaria abilità di creare labirinti della memoria nei quali addentrarsi per aiutare i cittadini a recuperare i ricordi perduti.A tutto ciò si aggiunge un enorme orologio al centro della città che con un rintocco di campana causa nuove amnesie ai cittadini. Non ci addentriamo ulteriormente nella trama per non svelare i fitti misteri che circondano l’avventura.

Come ti genero il livelloIl titolo Square Enix è un vero e proprio gioco di ruolo classico arricchito da alcuni spunti interessanti. I livelli sono generati casualmente da Raffaello e garantiscono per questo una discreta rigiocabilità al prodotto. A volte però i labirinti della mente finiscono col soffrire di una ripetitività che potrebbe scoraggiare i più inesperti. Questo difetto è abbastanza comune nei giochi di ruolo, che anche dopo molte missioni svolte non riescono a rinnovarsi nella meccanica di gioco.Square Enix però, forte della propria esperienza nel settore, ha introdotto alcune novità degne di nota. Alcuni livelli presentano delle determinate regole che ci obbligano a modificare leggermente lo stile di gioco. Talvolta si viene addirittura privati di oggetti ed attrezzature importanti che erano alla base delle nostre strategie precedenti.I giocatori possono impegnarsi inoltre cimentandosi in dieci diversi lavori in giro per la città che conferiranno nuovi poteri da utilizzare nei labirinti. I mestieri ad esempio, richiamano alla mente quelli dei giochi alla Harvest Moon e permettono di spezzare il ritmo uscendo dallo schema un po’ troppo rigido dei dungeon. Le numrose attività rafforzano o indeboliscono determinate caratteristiche, per cui sarà nostro compito valutare al meglio la professione che più si addice al nostro stile di gioco.A questo si aggiunge una buona implementazione del telecomando Wii e la possibilità di utilizzare, per i più pigri o i più tradizionalisti, il Classic Controller. Square Enix ha inoltre sapientemente inserito una modalità online che tramite WiFi Connection ci permetterà di sfidare avversari in giro per il mondo.L’impianto tecnico appare ben strutturato, con animazioni molto curate ed uno stile ripreso direttamente dagli episodi più super deformed della serie. In definitiva questo titolo appare uno spin-off degno di nota, che non mancherà di appassionare i fan della serie.

Considerazioni FinaliFinal Fantasy Fable: Chocobo’s Dungeon è un titolo che pesca direttamente dalla tradizione della serie, inserendo qualche novità ed una struttura di gioco più semplice. Il titolo Square Enix che ha già goduto di una discreta accoglienza in patria è un classico gioco di ruolo, nel quale affrontare intricati labirinti, arricchito dalla possibilità di cimentarsi in varie professioni tipiche dei simulatori. A nostro parere appare corretta anche l’opportunità di sfruttare sia il controller Wii che quello tradizionale, così da soddisfare le esigenze di tutti.Tecnicamente il titolo non sfigura e la varietà è garantita anche dalla gradita presenza della Nintendo WiFi Connection. Il gioco è rivolto ai fan della serie ed ai giocatori che attendono qualche buon RPG su Nintendo Wii. Ora non ci resta che attendere l’annuncio europeo, sperando che questa volta Square Enix sia un po’ più rapida del solito nella pubblicazione nel Vecchio Continente.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.