SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Animal Crossing: City Folk

Advertisement

Avatar di Zeno

a cura di Zeno

Pubblicato il 16/07/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In molti attendevano l’annuncio di un Animal Crossing per Wii durante l’E3 di quest’anno e Nintendo ha sorpreso tutti con una manovra di sicuro effetto, abbinando al primo trailer ufficiale del gioco la presentazione del Wii Speak: una nuova piccola risorsa di cui sentiremo “parlare” molto. Andiamo a scoprire nel dettaglio il nuovo Animal Crossing: City Folk e quale sarà il suo legame con il neonato apparecchio Nintendo. Entrambi previsti per novembre negli Stati Uniti, esclusivamente su Wii.

La vostra nuova vita.Il gioco per chi non conoscesse la serie è uno di quei titoli che spesso vengono definiti come “simulazioni di vita”. Chi invece ha già giocato ad uno dei precedenti capitoli su GameCube o DS, sa benissimo quanto la catalogazione per questo piccolo gioiello Nintendo sia in parte fuori luogo. Animal Crossing in realtà non simula nessuna vita virtuale. Non siamo noi ad avere il controllo totale sull’evoluzione del gioco, ma è il gioco stesso che si sviluppa dal momento in cui decidiamo di iniziare una partita, mentre le variabili in questo caso sono dettate da parametri gestiti in modo completamente casuale. Quindi non ci ritroveremo a simulare un’ipotetica vita reale negli schermi della nostra TV, ma piuttosto assisteremo alla nascita di qualcosa di parallelo, originale ed esageratamente indipendente. Tutto ha inizio con un viaggio, il nostro protagonista decide di andare a vivere da solo. Una volta arrivati nel villaggio scelto per la sistemazione veniamo lentamente a conoscenza degli infiniti aspetti che, di lì a poco, andranno a caratterizzare questa curiosa avventura senza fine. In Animal Crossing l’obbiettivo principale è giocare ad Animal Crossing. Non ci sono percorsi da affrontare o regole da rispettare, dovrete solo vivere nel vostro villaggio come meglio credete, passando il tempo o, perché no, impegnando voi stessi nel fare un sacco di cose. Il gioco prevede che non siate soli e sperduti ovviamente. Ad ogni evento, festa o manifestazione organizzata dall’immancabile sindaco e dagli enti locali, vi ritroverete ad affiancare o a sfidare i vostri concittadini, che ,come intuibile dal nome del gioco, saranno tutti dei simpaticissimi animali. Volete pescare? Potete farlo in una gara, per aiutare il grande acquario del museo, oppure potete farlo nel bel mezzo di un pomeriggio uggioso, solo perchè vi va. Insomma libertà totale di essere costruttivi e continui nel giocare o di essere distratti e pigroni: a ognuno il suo stile, basta non dimenticarsi di pagare le prime rate dell’affitto a quel procione di Tom Nook. Ah… se il fisco sapesse tutti gli impicci che fai Tom.

Il divertimento si espande.In questa sua nuova incarnazione destinata al Wii, Animal Crossing si presenta ancora più enorme di quanto già non fosse in passato. Nintendo informa i suoi fan che questa volta gli eventi che appariranno giorno dopo giorno sul vostro calendario saranno ancora più vari e numerosi. Sono molto originali tutti gli appuntamenti a cui potrete partecipare, però attenzione, saltate la sagra della barbabietola da zucchero e dovrete aspettare un anno per rivederla! Già proprio così: ogni giorno sarà legato a quello successivo in tempo reale, assieme alla vostra vita “vera”, grazie all’orologio interno alla console. Un’altra aggiunta inedita è costituita dalla presenza di una città situata vicino al nostro villaggio che sarà possibile visitare approfittando delle novità e della varietà che spesso una piccola comunità non riesce a garantire. Negozi, bar e persino un centro simile ad un punto SNAI. Qui si potranno conoscere altri animali e fare amicizia con loro, e chissà che una Domenica non vi vengano a trovare dopo tante chiacchierate in piazza. Immaginate di attirare l’attenzione di un lupo di nome Ferdinando che se ne va in giro con la maglia 1up! Ecco adesso avete un’idea della gente con cui avrete a che fare. In città inoltre sarà possibile partecipare a delle aste e a delle votazioni assieme ad altri utenti tramite il servizio online della Wi-Fi Connection, ma ora come ora non sappiamo quante saranno le possibilità a nostra disposizione. Per adesso possiamo dirvi che, come accadeva nel capitolo per DS, si potranno visitare i villaggi dei nostri amici e invitare loro nel nostro, per un massimo di quattro persone destinate a divertirsi come mai avrebbero pensato, cacciando insetti rari o scambiandosi oggetti di dubbia provenienza. Basta avere la giusta fantasia per godere a pieno di questo strambo multiplayer. E’ arrivati a questo punto che quel Wii Speak citato all’inizio assume un ruolo ben preciso. Nintendo ha ufficialmente mostrato la sua interfaccia per la Chat vocale. Animal Crossing sarà il primo gioco a supportarla e la novità principale riguarda la modalità di utilizzo: niente auricolari o cuffie di sorta, ci troviamo di fronte ad un microfono ambientale molto sensibile che vi permetterà di parlare in piena libertà nella stanza in cui giocherete. Quattro amici, una serata a casa, non importa quanto distanti siano, potrete passeggiare insieme e parlare in contemporanea, senza barriere, con l’unico scopo di stare in compagnia. Per quanto ne sappiamo non sono stati annunciati bundle di questa periferica con Animal Crossing, ma siamo comunque fiduciosi sulle crescenti capacità di commercializzazione dei prodotti Nintendo.

Valutazioni tecniche e considerazioni finali.Da quello che abbiamo potuto vedere il gioco ha mantenuto lo stile grafico che lo ha caratterizzato fin dalla sua prima apparizione. Il miglioramento rispetto alla versione per GameCube si nota, anche se non ci sono stati evidenti salti di qualità. Abbiamo immagini più pulite, colori più sgargianti e in generale un tocco meno spigoloso. Per quanto riguarda il sonoro possiamo stare tranquilli che le musichette da assuefazione del grande Totakeke torneranno, insieme ad una gamma di effetti sonori ancora più buffi e irresistibili che in passato, a partire dal geniale doppiaggio degli animali.In conclusione questo Animal Crossing porta con sè quello che tutti i fan della grande N di Kyoto si aspettavano: la possibilità di utilizzare l’online per esperienze di gioco totalmente diverse da quelle viste finora. Esperienze più intime e meno invasive, semplice divertimento generato da chi ha voglia di divertirsi. Noi tutti aspettiamo questo gioco e siamo convinti che da qui all’uscita (fissata per quest’autunno negli Stati Uniti) ci sarà ancora modo di parlare di novità e altri aggiornamenti. Per ora finiamo qui questo primo giretto nel villaggio Nintendo, ma ci torneremo, tranquilli, tanto lì c’è sempre una luce accesa ed una porta a cui bussare. Il mondo non è mai stato così piccolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square

Final Fantasy X faceva il suo debutto in Giappone su PlayStation 2 ben 24 anni fa, segnando un momento importante per la serie.

Immagine di Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»

Cinque anni dopo l'annuncio del remake di Prince of Persia e quattro per Splinter Cell, Ubisoft non ha ancora mostrato nulla dei due progetti.

Immagine di Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine

NextVisuals Benchmark Forest in Unreal Engine 5.6: impressioni sul tool next-gen per GPU. Guarda il video e leggi i dettagli.

Immagine di Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth

Ophiuchus Odysseus Myth Cloth EX Metal, è finalmente arrivato nelle nostre mani e lo abbiamo analizzato in anteprima per voi.

Immagine di Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider

Peter Connelly, storico compositore di Tomb Raider, condannato a 16 mesi di carcere per frode. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #5
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.