SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Star Wars Battlefront II

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 13/01/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Dopo un primo lancio con titoli inediti o comunque capitoli realizzati apposta per il portatile Sony, la PSP sta ora assumendo sempre più il ruolo di “versione portatile della PS2”, su cui far uscire giochi virtualmente identici a quelli disponibili per la console maggiore. Ecco dunque che dopo Harry Potter e il Calice di Fuoco e WWE Smackdown! vs RAW 2006 mi trovo a scrivere di un altro titolo virtualmente identico alla versione già recensita su PS2: spero dunque comprenderete la ragione per cui ho pensato bene di utilizzare per buona parte il medesimo articolo, dato che le cose da dire erano per la maggior parte le stesse.

Terra e spazioStar Wars Battlefront II è uno “sparatutto di massa” ambientato nel mondo di Guerre Stellari: nei panni di uno dei tanti personaggi (più o meno noti, si spazia dai semplici fantaccini a Darth Fener) visti nella saga, si scende in campo a fianco di una delle fazioni in guerra (Jedi, Sith, Repubblica o Impero) su scenari di battaglia affollatissimi di truppe alleate e nemiche. La maggior parte degli scontri è ambientata sui pianeti visti nei vari film, ma tra le novità di questo secondo capitolo si segnala l’introduzione di scontri nello spazio, all’interno delle gigantesche navi da guerra ma anche a bordo dei caccia stellari. Queste fasi nello spazio ricostruiscono abbastanza bene le situazioni presenti nei film, riproponendo lo stesso caos, le esplosioni e i raggi laser che incrociano da ogni dove, ma non aspettatevi un Rogue Squadron, perché qui le cose sono state inevitabilmente semplificate (il che non significa che le cose siano semplici, anzi…). Le missioni spaziali hanno sempre inizio in un hangar della rispettiva flotta: da qui si decide se entrare in una torretta difensiva oppure salire a bordo di un caccia, che è naturalmente l’opzione più divertente. Se siete abbastanza temerari oltre che combattere gli altri caccia nello spazio, potrete decidere di tentare un abbordaggio con la vostra squadra di marines, magari per occupare l’ammiraglia nemica!Gli scontri a terra si svolgono secondo modalità molto simili. Anche qui prima di ogni livello si può decidere quale personaggio utilizzare tra una vasta scelta (ma molti vanno prima sbloccati) che varia a seconda della fazione cui si appartiene: quindi si scende sul campo di battaglia con l’obiettivo di sconfiggere le truppe nemiche, eventualmente utilizzando ogni veicolo o torretta che incontrerete. Per vincere occorre impadronirsi dei cosiddetti “punti di comando”, zone particolari della mappa (sempre ben evidenziate) dalle quali si ricevono rinforzi: in pratica più se ne possiedono, più chances di vittoria si hanno. I punti di comando sono importanti anche perché rappresentano le zone di respawn quando si viene uccisi: cadere in battaglia è molto facile, perchè i personaggi utilizzati non sono più forti e resistenti degli altri presenti sul campo e bastano pochissimi colpi ad ucciderli. Per questo il gioco permette di tornare in vita un numero illimitato di volte, scegliendo anche dove tornare tra i vari punti di comando sotto il nostro controllo.Da segnalare la presenza in ogni mappa di due eroi controllabili dal giocatore, uno per il lato buono ed uno per quello oscuro: questi si sbloccano una volta soddisfatte determinate condizioni, permettendo al giocatore di selezionarli al posto dei soliti, anonimi fantaccini. Per lo più questi eroi sono jedi, quindi si comincia ad aggirarsi sul campo di battaglia brandendo spade laser ed usando i poteri della Forza, ma sono presenti anche personaggi “normali” (ma pompati rispetto alle truppe regolari) come Han Solo o Boba Fett. Gli eroi sono nettamente più potenti rispetto agli altri avversari e rappresentano un vantaggio non da poco in battaglia, a patto di non farsi prendere la mano e lanciarsi da solo contro decine di nemici contemporaneamente…

Guerre StellariBattlefront II presenta tre modalità di gioco, oltre a quella on-line.Innanzitutto ritroviamo la “Conquista Galattica”, che è stata ampliata e lascia maggiore libertà al giocatore: lo scopo è sempre quello di conquistare l’intera galassia guidando una delle fazioni presenti nel gioco. Partendo da truppe e risorse standard, bisogna conquistare pianeta dopo pianeta, annichilendo ogni resistenza. Al termine di ogni battaglia vengono assegnati dei punti bonus da spendere come meglio preferiamo.La seconda modalità è un semplice Quick Play che permette di affrontare subito una battaglia tra quelle disponibili, mentre la novità presente per questa versione PSP sono le Sfide (Challenges), che prendono il posto della modalità on-line, permettendo fino a 4 giocatori dotati di PSP e Umd del gioco di affrontarsi contemporaneamente in una delle varie modalità di gioco messe a disposizione, tra cui le classiche Conquista, Deathmatch o Cattura la Bandiera.E’ presente anche una modalità multiplayer per due giocatori, fruibile tramite split-screen.Manca, purtroppo, la modalità “L’ascesa dell’Impero”, presente nelle versioni per PC e console casalinghe, nella quale si ripercorrevano le vicende della 501esima legione dei Cloni, quella – per capirci – alle dirette dipendenze di Darth Fener (Vader): un’assenza che influisce non poco sul fattore longevità!

TecnicaTecnicamente questa versione per PSP è molto simile a quanto visto sulle console casalinghe, quindi il risultato finale è piuttosto soddisfacente. Il design dei vari soldati, degli eroi e delle macchine da guerra è curato e fedele a quanto visto al cinema. Le animazioni sono naturali e credibili e le varie locazione che ci si trova a visitare sono tutte ispirate a luoghi ed ambientazioni viste nei film. Immancabili ma sempre piacevoli anche i vari spezzoni cinematografici che accompagnano l’azione. Naturalmente il livello di dettaglio e il livello di risoluzione delle textures risultano inferiori, ma la differenza più significativa è rappresentata sostanzialmente da un inferiore numero di mappe, solo 13 contro le 24 della versione per PS2.Una menzione a parte merita il sistema di controllo: purtroppo l’assenza di un secondo pad analogico è uno dei grossi limiti della PSP, che si ripercuote specialmente sugli sparatutto. Come nei casi di “Altered Code” e “Ghost in the Shell”, anche Battlefront II risente dell’impossibilità di controllare disgiuntamente movimento del personaggio e visuale (funzioni assegnate rispettivamente ai 2 stick analogici): la visuale é controllata dai tasti direzionali, ma l’operazione è poco naturale e, soprattutto, penalizza la fluidità del gioco, a partire dall’utilizzo dell’arma secondaria. Probabilmente è un limite a cui non c’è soluzione, ma questo non toglie che esista e che risulti anche piuttosto fastidioso.Il sonoro fa bene il suo dovere ricreando le sensazioni dei vari campi di battaglia, mentre la bella colonna sonora è immancabilmente quella classica di John Williams.Il fattore longevità, infine, è sensibilmente inferiore alle altre versioni. L’assenza della modalità “L’ascesa dell’Impero” e dell’on-line riducono di molto le potenzialità del titolo. Inoltre le battaglie finiscono presto per assomigliarsi un po’ tutte (anche quelle spaziali), restituendo un senso di deja-vù un po’ come accade per i titoli Koei: se la cosa non vi crea problemi, se amate gli sparatutto ed il mondo di Guerre Stellari il titolo Activision vi divertirà come e più del predecessore. Ma se in un gioco cercate varietà ed originalità, Battlefront II pecca sotto entrambi gli aspetti.

– E’ Star Wars

– Finalmente si usano i jedi

– La nuova modalità spaziale

– E’ Star Wars

– Sistema di controllo non all’altezza

– Senza l’on-line perde molto del suo fascino

6.5

Battlefront II è un discreto sparatutto che però risente dei limiti che questa tipologia di prodotti incontrano su PSP. Alcune aggiunte come le battaglie spaziali e la possibilità di utilizzare gli eroi arricchiscono il gameplay, ma nel complesso il titolo Activision alla lunga diventa prevedibile e ripetitivo, senza contare un livello di difficoltà non sempre abbordabile. L’assenza dell’on-line è inoltre solo parzialmente compensata dal multiplayer a 4 giocatori…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Steam ha un nuovo gioco con il rating più alto di sempre

I campioni d'incasso e gradimento di Steam sono tanti, ma Stardew Valley ha saputo conquistare la vetta su tutti quanti.

Immagine di Steam ha un nuovo gioco con il rating più alto di sempre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati ai monitor, TV e altri accessori perfetti per giocare.

Immagine di Monitor, TV e accessori perfetti per giocare: le migliori offerte tech del Prime Day
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
  • #3
    Uncharted è "tornato" come regalo in The Last of Us 2
  • #4
    Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
  • #5
    Steam ha un nuovo gioco con il rating più alto di sempre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.