SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Chi vuol essere milionario?

Advertisement

Avatar di iL SuPrEmO

a cura di iL SuPrEmO

Pubblicato il 05/12/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Quante volte vi siete seduti in poltrona, magari con il resto della famiglia, per guardare “Chi vuol essere milionario” alla TV? Circa un anno fa, Gerry Scotti e il suo programma “Chi vuol essere miliardario” (allora si chiamava ancora così) arrivarono anche sui nostri PC, dopo aver riscosso un notevolissimo successo in ambito televisivo. Il gioco si rese in poco tempo famoso, grazie anche alla voce prestata dal presentatore, che contribuì a rendere l’atmosfera quasi reale. Dopo aver conquistato una buona fetta di pubblico mesi or sono, ora alla Eidos hanno deciso di riprovarci, proponendo al pubblico la seconda versione del suddetto gioco. In questo articolo analizzeremo punto per punto questo nuovo “simulatore di quiz televisivo”, o almeno è così che lo definirei io. Bene aspiranti milionari, siete pronti ad affrontare l’ennesima sfida all’ultima domanda?

UNA PECULIARITA’ IMPORTANTEPrima di passare alla descrizione e all’analisi vera e propria di questo nuovo titolo, mi pare doveroso mettere in risalto un aspetto che non mi sembrerebbe giusto far passare inosservato. E’ bello far notare, una volta tanto, che sul mercato esistono anche giochi divertenti e istruttivi allo stesso tempo. Solitamente, queste due caratteristiche tendono a escludersi a vicenda e non è facile ricreare in un videogame entrambe le situazioni. Il fatto di possedere entrambe queste note positive, fa di “Chi vuol essere milionario” un titolo quasi unico nel suo genere.

DALLA TV AL PCCome forse già saprete, il videogame in questione ripropone tutte le modalità già viste nell’ormai noto programma televisivo. Sarà possibile cimentarsi in una partita singola, di gruppo, oppure decidendo chi inizierà a giocare dopo aver superato la prova del dito più veloce. Proprio come nella prima versione, sarà anche possibile sfidare uno o più amici ad una battaglia all’ultima domanda.Una volta scelta la modalità, inizierà la partita vera e propria che vi consentirà di vincere fino a un milione di euro (purtroppo parliamo sempre di soldi virtuali !). Per aiutarvi nella vostra scalata al milione di euro, potrete usufruire di 3 aiuti: il 50:50, la telefonata a casa, oppure l’aiuto del pubblico. E’ inutile che stia qui a spiegarvi in cosa consiste ogni aiuto, dato che sono sicuro del fatto che ognuno di voi lo saprà già a memoria.Nel caso in cui ci si trovasse in difficoltà, sarà anche possibile ritirarsi, senza dover così rischiare di azzardare una risposta (in realtà, trattandosi di soldi virtuali, non avrete praticamente mai la tentazione di ritirarvi, in fondo rischiare non vi costerà nulla).Alla fine di ogni partita, il vostro punteggio verrà registrato e inserito in una classifica generale, ma vi assicuro che vincere il tanto agognato milione di euro risulterà essere difficilissimo e avrete bisogno di una buona dose di cultura e fortuna per riuscirci.Durante la partita, ascolterete la voce di Gerry Scotti che provvederà, se non altro, a tenervi compagnia. Peccato però che nessuna abbia pensato a creare una versione “virtuale” del noto presentatore. L’ambiente sarebbe stato senz’altro più allegro e reale.

COSA E’ CAMBIATO?La prima cosa che ho pensato non appena mi sono ritrovato in mano la scatola è stata:” Ehy ma la copertina è esattamente uguale a quella della vecchia edizione, tranne che per la scritta Milionario al posto di Miliardario”. Continuando il mio logico ragionamento, mi sono reso conto del fatto che, se alla Eidos hanno deciso di creare una seconda versione del gioco, qualcosa avranno dovuto pur cambiare, altrimenti la cosa non avrebbe avuto senso. Beh non sempre i ragionamenti logici risultano poi essere corretti e questo gioco ne è un chiaro esempio. Insomma, a parte il nuovo titolo sulla copertina, di nuovo c’è ben poco rispetto alla prima versione. Le uniche novità riguardano la nuova valuta dei montepremi (si è passati, naturalmente, dalla lira all’euro) e l’aggiunta di nuove domande. I difetti, invece, sono rimasti. La principale pecca riscontrata nella precedente versione riguardava la mancata possibilità di aggiornare le domande via internet, difetto che ritroviamo anche in “Chi vuol essere Milionario”. Le frasi pronunciate da Gerry, inoltre, sono esattamente le stesse della precedente versione (tranne in qualche raro caso). Anche graficamente di nuovo c’è ben poco, l’inquadratura ci propone sempre le due solite e desolate sedie vuote. Insomma, se avete avuto modo di giocare alla prima versione del gioco, questa seconda edizione si renderà ben presto noiosa e ripetitiva a causa dei problemi sopra descritti. Un altro difetto riguarda il fatto che non si vincano soldi veri, ma credo che qui non si potesse fare poi molto per ovviare al problema :-) Non fraintendetemi, si tratta pur sempre di un ottimo gioco, ma forse era lecito aspettarsi qualcosa di più per quel che riguarda le innovazioni.

HARDWARE

Windows 98/2000/XP, Pentium 166 Mhz, 16 MB di RAM, Scheda video da 4 MB (compatibile con direct 8.1), 450 MB di Spazio libero su HD.

MULTIPLAYER

Non supportato

– Divertente da giocare, soprattutto in gruppo

– Istruttivo

– Troppo simile alla vecchia versione

7

Tirando le somme, ci troviamo di fronte ad un ottimo quiz interattivo, ben equilibrato e divertente da giocare indipendentemente dall’età del “concorrente”. E’ anche uno dei (purtroppo) pochi giochi sul mercato ad essere anche istruttivo. I requisiti di sistema, tra l’altro, lo rendono giocabile su praticamente qualunque tipo di PC. L’acquisto è vivamente consigliato a chiunque, tranne che ai possessori della precedente versione. Per questi ultimi, spendere i sudati risparmi per ritrovarsi tra le mani un gioco praticamente uguale a quello che già possiedono, sarebbe pura follia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»

Cinque anni dopo l'annuncio del remake di Prince of Persia e quattro per Splinter Cell, Ubisoft non ha ancora mostrato nulla dei due progetti.

Immagine di Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square

Final Fantasy X faceva il suo debutto in Giappone su PlayStation 2 ben 24 anni fa, segnando un momento importante per la serie.

Immagine di Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine

NextVisuals Benchmark Forest in Unreal Engine 5.6: impressioni sul tool next-gen per GPU. Guarda il video e leggi i dettagli.

Immagine di Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth

Ophiuchus Odysseus Myth Cloth EX Metal, è finalmente arrivato nelle nostre mani e lo abbiamo analizzato in anteprima per voi.

Immagine di Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider

Peter Connelly, storico compositore di Tomb Raider, condannato a 16 mesi di carcere per frode. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #5
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.