SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

X-Men: Destiny

Advertisement

Avatar di Folken

a cura di Folken

Pubblicato il 20/08/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Neo Tokyo 3 – Dopo una prima presentazione a cui abbiamo avuto il piacere di assistere diversi mesi fa, X-Men Destiny è tornato a mostrarsi in occasione del Gamescom, sede in cui siamo riusciti anche a prendere in mano il pad e provare finalmente il titolo Silicon Knights. Accompagnati da uno sviluppatore ci siamo quindi addentrati in questo progetto forse non particolarmente ambizioso, ma che ha saputo dimostrarsi molto più interessante del previsto e che potrebbe trasformarsi in una piacevole sorpresa per gli appassionati dei mutanti Marvel, quando arriverà nei negozi il prossimo 29 settembre.

Scegli il tuo destinoSe avete seguito il titolo nel corso di questi mesi, saprete già che X-Men: Destiny segue una linea narrativa inedita, scritta per l’occasione da Mike Carey, che racconta di un periodo buio per i mutanti, segnato dalla morte di Xavier. Il plot, già descritto nella nostra precedente anteprima, prenderà il via durante una manifestazione pacifica interrotta da un improvviso attacco da parte del gruppo sovversivo dei Purificatori. Tre ragazzi nella folla scoprono di essere dei mutanti proprio in questa occasione e segnando il vero inizio della nostra avventura. Se prima di avviare il gioco abbiamo dovuto scegliere quale tra questi vogliamo come alter ego, ora è il momento di dare il via alla personalizzazione delle sue caratteristiche scegliendo una fra le tre possibili specializzazioni, ispirate ai classici RPG. Questo momento è il primo di molti altri che incontreremo lungo il cammino e ci permetterà di scegliere il nostro destino, a partire proprio dalla scoperta dei poteri mutanti finora rimasti silenti nei ragazzi che, proprio come narrato nei fumetti, esprimono per la prima volta il proprio gene X essendo in piena pubertà, catalizzati dal momento di grande tensione emotiva.Superata la prima di molte altre scelte, si entra nel vivo dell’azione, dovendo eliminare alcuni nemici. Il sistema di combattimento è piuttosto elementare nelle meccaniche, ispirandosi ai tipici action, permettendo di portare a segno combinazioni di attacchi forti e deboli, uniti a mosse speciali. Ben più sviluppata è l’evoluzione del nostro personaggio, il quale potrà migliorare le proprie capacità sbloccando nuovi poteri, offensivi o difensivi, tutti ispirati alle mutazioni ben note agli amanti del mondo Marvel. Piuttosto sviluppata dovrebbe essere anche la fase più esplorativa del titolo, che prevederà una campagna principale, influenzabile tramite scelte specifiche e personalizzata per ognuno dei tre ragazzi, affiancata da diverse missioni secondarie. Vivendo la vostra travagliata storia di giovane mutante incontrerete membri degli X-Men e della Confraternita dei Mutanti con i quali potrete dialogare ed instaurare un certo rapporto. Questo elementare divisione in fazioni vi garantirà l’accesso ad alcune missioni e ne precluderà altre in base all’orientamento che prediligerete. Il tutto attraverso un sistema di dialoghi a scelta multipla, utile per approfondire il background narrativo e la conoscenza di alcuni personaggi oltreché garantire l’accesso a nuove quest.

Action RPGLa nostra prova pad alla mano non è stata particolarmente estensiva, ma ci ha permesso di sperimentare le meccaniche alla base di X-Men: Destiny. Il gameplay propone combattimenti action non particolarmente veloci che prediligono la concatenazione di combo piuttosto che il button mashing più sconsiderato, unita allo sfruttamento delle potenti skill che andrete via via sbloccando ed equipaggiando. Tali meccaniche, che abbiamo trovato ben implementati e semplici da apprendere, vengono affiancate da fasi ruolistiche non particolarmente elaborate, ma ugualmente interessanti, una miscela che se ben riuscita, potrebbe concretizzarsi in un esperienza molto valida. Rimane il dubbio invece sulla profondità che potrà offrire il gameplay, rischiosamente semplificato, che speriamo possa garantire una varietà sufficiente perché non venga a noia troppo presto. Abbiamo apprezzato anche il comparto estetico, certamente non eccelso, ma graziato da una direzione artistica curata a sufficienza, capace di ispirarsi al materiale sorgente e di proporre tre protagonisti ben caratterizzati. Questi vedranno modificarsi anche l’aspetto, grazie alle divise che potrete sbloccare, siano esse tute degli X-Men o abiti della Confraternita. Gustoso lo stile con il quale il gioco darà degli hint durante i combattimenti, facendo apparire scritte in stile fumetto direttamente nell’arena, segnalandoci ad esempio la presenza di altri nemici da uccidere, che sarà possibile disintegrare proprio come se fosse un elemento dello scenario. I personaggi ripresi dai fumetti che abbiamo incontrato ci sono parsi ben modellati e perfettamente adattati al mondo di gioco. Abbiamo incrociato, ed assistito, Quicksilver, Emma Frost e Toad.

– Trama e gameplay personalizzabili

– Atmosfera “mutante” riuscita

– Controlli semplici ed immediati

Questo nuovo, purtroppo breve, incontro con X-Men: Destiny ci ha lasciato con sensazioni piuttosto positive. A colpire prima di tutto, è l’ottima resa dell’atmosfera tipica della serie a fumetti, che ci ha messo nei panni di un adolescente il quale ha appena scoperto i propri poteri mutanti. Così come lui abbiamo solo scalfito la superficie delle potenzialità offerte dalle varie skill ispirate agli eroi dei fumetti che andremo via via scoprendo e sfruttando per personalizzare a piacimento il nostro giovane alter ego. Il sistema di combattimento pare abbastanza efficace, sebbene non particolarmente sfaccettato, mentre di dialoghi e fasi più esplorative abbiamo visto troppo poco per poterci fare un’idea. Gli elementi per poter fare del titolo Silicon Knights un prodotto capace di farsi apprezzare dai fan degli X-Men sembrano esserci tutti. L’uscita è fissata per gli ultimi giorni di settembre, restate su queste pagine per tutte le prossime novità e l’imminente recensione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur

Donkey Kong Bananza è un successo, ma non tutti sembrano prenderla bene. I fan di Clair Obscur: Expedition 33 hanno scatenato una polemica.

Immagine di Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Uno Star Wars diventa next-gen, e potete provarlo gratis

Star Wars Jedi Knight II: Jedi Outcast riceve una Tech Demo RTX Remix con Path Tracing. Scaricala ora gratis nel link nella notizia.

Immagine di Uno Star Wars diventa next-gen, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

FromSoftware sarebbe già al lavoro su un nuovo gioco segreto

FromSoftware, lo studio di Elden Ring, sta sviluppando almeno un altro titolo oltre a Duskbloods, ampliando il suo portfolio di progetti in corso.

Immagine di FromSoftware sarebbe già al lavoro su un nuovo gioco segreto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Elder Scrolls VI sarà meno "strano" di Morrowind

The Elder Scrolls VI sarà meno strano: addio all'atmosfera di Morrowind, stando alle parole di Kurt Kuhlmann. Leggi i dettagli.

Immagine di The Elder Scrolls VI sarà meno "strano" di Morrowind
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Superman: 10 fumetti perfetti per iniziare a leggere l’Uomo d’Acciaio

Vuoi iniziare a leggere Superman? Ecco una guida con 10 fumetti perfetti da cui iniziare: dai grandi classici alle storie più recenti.

Immagine di Superman: 10 fumetti perfetti per iniziare a leggere l’Uomo d’Acciaio
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #5
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.