SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Street Fighter 4

Advertisement

Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 08/06/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Captivate di quest’anno si è rivelato una vera miniera di ottime vibrazioni made in Capcom: dopo l’attesissima – e molto gradita – presentazione della quinta incarnazione di Resident Evil, è arrivato il tempo per un po’ di svago; e quale svago migliore di un po’ di sane mazzate?Fugati definitivamente i dubbi riguardanti il porting da arcade a versione casalinga, eccolo finalmente, Street Fighter 4. Erede di un franchise che definire leggendario è dir poco, esso è quasi pronto a sbarcare in versione arcade in Giappone; a seguire (ma quando esattamente non si sa ancora…”entro l’anno” ci dicono) verrano rilasciate versioni per Xbox 360, Playstation3 e PC.Prima di farvi salire troppo la pressione, è doveroso fare una precisazione: l’hands on degli scorsi giorni si è tenuto, ancora una volta, esclusivamente sulle versioni da sala giochi. Questo non ci ha tuttavia impedito di raccogliere una buona quantità di informazioni sulle differenze e sulle novità che troveremo racchiuse nelle future versioni boxed.

Per prima cosa, occorre spendere due parole sui favolosi cabinati messi a disposizione durante l’evento: conosciuti come Taito Type X2, nient’altro sono che PC con processore Intel, dotati di schermo a 32 pollici e Windows XP; sul prezzo, nessun indizio, ma scommettiamo che per mettersene uno in camera bisognerà risparmiare un bel po’.

Old & NewStreet Fighter alla sua quarta incarnazione ci si presenta ancora una volta in due dimensioni: le particolarità di questa nuova versione risiedono in una serie di nuovi attacchi e combo in grado di donare al gameplay una rinnovata profondità. Se i sei attacchi base ci si presentano infatti invariati, abbiamo potuto apprezzare alcune new entries, prima tra tutte il Focus Attack.La pressione contemporanea dei due attacchi medi porterà ad una contromossa in caso ci stessimo difendendo, o ad un attacco stordente in faso di attacco. Ritroviamo le classiche Combo, affiancate dalle nuove Ultra Combo: queste ultime richiedono la pressione di ben tre tasti per essere eseguite, e ci gratificano con un’ingente quantità di danni e qualche carrellata cinematografica della telecamera. Una nuova barra ad esse dedicata si aggiunge dunque all’interfaccia, portando così il totale a tre.Il feeling generale ci ha ricordato molto da vicino Street Fighter 2, con una velocità aumentata: il lavoro di bilanciamento è davvero notevole, laddove la freneticità dell’azione non va mai a mettere in secondo piano la tattica, e permette sempre e comunque di scegliere ed utilizzare le tecniche col giusto tempismo.Le modalità a disposizione del giocatore vedono l’introduzione di due modalità d’allenamento distinte, una standard ed una per principianti; intatto l’Arcade Mode, che ci porterà a sfidare in successione tutta la famiglia Street Fighter. Confermiamo con grande piacere che le versioni per PC, Xbox 360 e Playstation 3 avreanno pieno supporto online, con ovvi vantaggi per la longevità.Per quanto durante le prove sui cabinati fosse bloccato, lo Story Mode c’è, e non resta che aspettare per scoprire quali sorprese riserverà.Il comparto tecnico presenta un particolarissimo cell shading in grado di rendere un effetto cartoon volutamente eccessivo nei colori, accesissimi, e nel tratto, spesso “sporco”.Una tale particolarità dovrà chiaramente confrontarsi di volta in volta con il gusto dei giocatori: al di là delle considerazioni personali, dal punto di vista tecnico la realizzazione è ineccepibile per fluidità delle animazioni, complessità degli sfondi, ed un design assolutamente unico e caratteristico.

My Sweet SixteenProprio sedici saranno i personaggi utilizzabili dal giocatore: di essi, dodici sono vecchie glorie, che non hanno certo bisogno di presentazioni. I restanti quattro sono invece a tutti gli effetti delle new entries. Come si dice, prima le signore: mancandole la fisicità tipica di un combattente maschio, miss Crimson Viper è dedita principalmente ad attacchi da distanza che fanno vibrare il terreno, ma se la cava discretamente anche in aria. Di tutt’altra pasta è invece Abel, un pugile di oneste dimensioni la cui presenza fisica lo spinge a tenere le distanze corte, nel tentativo di mettere a segno qualche tecnica, lenta ma devastante. Rufus, nonstante l’aspetto non proprio aggraziato, nè tantomeno atletico, si rivela un combattente pericoloso e ben bilanciato: tenetelo presente.In ultimo, El Fuerte, il più caratteristico tra i novellini: ispirato ai wrestler di fama mondiale ha a disposizione un’interessante ventaglio di prese, che ad una buona quantità di danno aggiungono una forte componente spettacolare.

Considerazioni finaliIl proposito di Capcom di riportare sugli schermi un feeling da classico picchiaduro sembra pienamente raggiunto: ogni aspetto di questo Street Fighter 4 emana una forte componente nostalgica, pienamente afferrabile solo da chi conosce le glorie del passato.Questo, unito al comparto tecnico particolare e non per tutti, fa di questo titolo una vera chicca per gli appassionati: le sospirate modalità online rappresenteranno senza dubbio il coronamento dei sogni di moltissimi fan. Non ci resta che attendere fino a fine anno, per mettere le mani su quello che potrebbe rivelarsi il miglior picchiaduro “classico” da molto tempo a questa parte.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

FromSoftware sarebbe già al lavoro su un nuovo gioco segreto

FromSoftware, lo studio di Elden Ring, sta sviluppando almeno un altro titolo oltre a Duskbloods, ampliando il suo portfolio di progetti in corso.

Immagine di FromSoftware sarebbe già al lavoro su un nuovo gioco segreto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square

Final Fantasy X faceva il suo debutto in Giappone su PlayStation 2 ben 24 anni fa, segnando un momento importante per la serie.

Immagine di Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth

Ophiuchus Odysseus Myth Cloth EX Metal, è finalmente arrivato nelle nostre mani e lo abbiamo analizzato in anteprima per voi.

Immagine di Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine

NextVisuals Benchmark Forest in Unreal Engine 5.6: impressioni sul tool next-gen per GPU. Guarda il video e leggi i dettagli.

Immagine di Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider

Peter Connelly, storico compositore di Tomb Raider, condannato a 16 mesi di carcere per frode. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #5
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.