SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Luigi's Mansion 2

Advertisement

Avatar di Dr. Frank N Furter

a cura di Dr. Frank N Furter

Pubblicato il 14/06/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Los Angeles – Come tutti ben sapranno Mario ha un fratello di nome Luigi, una degna spalla che accompagna il suo big brother da tantissimi anni. Nell’era GameCube, il più piccolo dei fratelli, ebbe l’onore di essere il protagonista di un gioco tutto suo (sul mercato al lancio della console), una produzione ai tempi estremamente diversa dal solito e che fece breccia nel cuore di milioni di giocatori. Oggi, a distanza di molti anni dal primo capitolo, torniamo a parlare, con grande gioia, dell’idraulico vestito di verde con il suo Luigi’s Mansion 2 in esclusiva Nintendo 3DS. Acciuffare fantasmi con un aspirapolvere speciale non è un lavoro per tutti, è un mestiere non adatto ai deboli di cuore. Andiamo dunque a scoprire perché quel fifone di Luigi si è ricacciato in questa situazione!

Ritorno alla villa stregata La demo presente allo stand Nintendo ci ha catapultati all’interno del laboratorio del professor Strambic, lesto ad informarci di una presenza spiritica molto potente all’interno della villa. Luigi viene quindi teletrasportato all’indirizzo richiesto per adempiere al suo compito di cacciatore di fantasmi. Il primo impatto col gioco è come un ritorno a casa: il sistema di controllo è rimasto pressoché invariato rispetto al suo predecessore così come il suo peculiare gameplay. Nel giardino esterno della villa si poteva provare il caro vecchio Poltergeist 3000 pronto ad aspirare ogni cosa presente sul nostro cammino. Il caro Luigi è un inguaribile fifone, immancabile la solita scena in cui si avvicina traboccante di paura ad un grosso portone per inserire la chiave nella toppa sperando che dietro non ci siano malefici fantasmi. All’interno dell’edificio si nota il primo grande cambiamento, ovvero, la grandezza dell’ambiente esplorabile. Un difetto molto grave del primo Luigi’s Mansion fu proprio una longevità non eccezionale unita anche a numerose fasi di backtracking. Con questo seguito gli sviluppatori sembrano aver imparato dai propri errori ingrandendo le location e promettendo più di una casa stregata da esplorare. Il primo incontro con un fantasma avviene all’interno del garage e, come sempre, dovrete aspettare che lo spettro sia visibile a schermo per poi illuminarlo con la vostra fedele torcia per scoprire il suo cuore; fatto ciò, potrà essere aspirato dal Poltergeist 3000 e sigillato per sempre. Come accennato poco sopra, il gameplay del gioco, almeno da questo primo test, appare lo stesso identico di cui molti di voi hanno goduto anni or sono. Esplorazione delle stanze, fantasmi più o meno ostici da catturare in base alla loro grandezza e resistenza, espressa in numeri sulle loro teste, chiavi speciali per aprire porte bloccate e di tanto in tanto un boss da affrontare. Nonostante sia una formula divertente e funzionale speriamo in vere novità e aggiunte al gameplay e non un mero contentino per i fan che finalmente potranno vestire di nuovo i panni di Luigi e acciuffare fantasmi a profusione. Non mancheranno monete, banconote, lingotti e altri preziosi da aspirare con la fidata aspirapolvere del dottor Strambic; stesso discorso per quanto riguarda le tante piccole aree segrete da scoprire aspirando oggetti impensabili o attivando dei meccanismi tramite la forza d’aspirazione della nostra fidata compagna. La demo si è conclusa all’interno di una libreria dove il boss di turno cercava in tutti i modi di sorprenderci alle spalle spaventando e colpendo Luigi. Anche mentre eravamo in fase di cattura cercava di colpirci lanciando libri come un ossesso. La battaglia è stata lunga, ma alla fine Spaziogames ha prevalso sul malefico fantasma portandosi a casa la verde medaglia al merito.

Brividi in 3DLuigi’s Mansion 2 offre un comparto tecnico degno di nota, non solo per il design particolare delle ambientazioni, ma anche per una potenza grafica soddisfacente. L’effetto 3D aggiunge quella profondità alle ambientazioni che prima facevano sembrare il gioco come se fosse un titolo a scorrimento laterale. Non solo, la nuova tecnologia permette anche di calcolare e capire la distanza tra un fantasma e il protagonista, soprattutto nella foga della cattura. Il prodotto Nintendo si lascia giocare in maniera fluida, senza intoppi di sorta o cali di frame rate, l’effetto 3D è davvero godibile soprattutto durante le brevi cut scene di cui Luigi è protagonista. Il sistema di controllo appare semplice e immediato da apprendere. L’unica difficoltà iniziale potrebbe essere rappresentata dal puntamento della torcia che esige un certo grado di precisione per inquadrare e bloccare i fantasmi. Poco tempo e molto rumore non hanno permesso un perfetto ascolto della colonna sonora, alcuni divertenti effetti acustici sono stati ripresi di pari passo dal predecessore ma, purtroppo, il materiale audio non è stato sufficiente per esprimere un primo giudizio.

– Design meraviglioso

– Buon uso del 3D

– Luigi torna protagonista

Luigi’s Mansion 2 è un titolo che moltissimi fan Nintendo aspettavano da tanto tempo. L’idea originale funziona tutt’ora, a patto che la longevità riceva una cura maggiore e, da questo punto di vista, sembra che i programmatori abbiano già pensato a come risolvere il problema. Purtroppo la demo presente al booth dell’E3 non ha svelato nuovi particolari di gameplay inediti per Nintendo 3DS ma, dal canto nostro, ci aspettiamo uno sfruttamento intenso del touch screen oltre che del microfono, del giroscopio e di tutte le feature della console portatile. Restate sintonizzati sulle pagine di Spaziogames per gli aggiornamenti futuri.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square

Final Fantasy X faceva il suo debutto in Giappone su PlayStation 2 ben 24 anni fa, segnando un momento importante per la serie.

Immagine di Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»

Cinque anni dopo l'annuncio del remake di Prince of Persia e quattro per Splinter Cell, Ubisoft non ha ancora mostrato nulla dei due progetti.

Immagine di Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine

NextVisuals Benchmark Forest in Unreal Engine 5.6: impressioni sul tool next-gen per GPU. Guarda il video e leggi i dettagli.

Immagine di Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider

Peter Connelly, storico compositore di Tomb Raider, condannato a 16 mesi di carcere per frode. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Arrestato il compositore delle musiche di Tomb Raider
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth

Ophiuchus Odysseus Myth Cloth EX Metal, è finalmente arrivato nelle nostre mani e lo abbiamo analizzato in anteprima per voi.

Immagine di Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #5
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.