SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Un videogioco per superare gli stereotipi di genere: a Milano ecco MIND THE STEM GAP di Fondazione Bracco

La Triennale di Milano accoglie il videogioco/esperienza didattica che sensibilizza sugli stereotipi di genere in ambito STEM.

Advertisement

Immagine di Un videogioco per superare gli stereotipi di genere: a Milano ecco MIND THE STEM GAP di Fondazione Bracco
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 16/07/2022 alle 14:56

Sulle pagine di SpazioGames.it abbiamo parlato spesso di videogiochi e stereotipi di genere, sia per quanto concerne la rappresentazione femminile nel medium, sia per quanto questi possano essere in realtà dannosi anche per gli uomini. In questo, abbiamo approfondito il tema del condizionamento che gli stereotipi operano sulle persone – al punto che alcune cose sono ritenute appannaggio maschile o femminile non a seconda dei talenti dell'individuo, ma del suo sesso biologico di appartenenza.

Questo ha portato a fenomeni come il fatto che poche donne tutt'oggi si avvicino alle discipline scientifiche, ritenute perlopiù maschili. È qui che si inserisce il progetto MIND THE STEM GAP di Fondazione Bracco, che grazie a un'installazione presso la Triennale di Milano, visitabile fino al 31 ottobre prossimo, sensibilizzerà sul tema proponendo un videogioco didattico adatto dai 10 anni in su.

L'idea è quella di rendersi conto dei danni e dei limiti che possono imporre gli stereotipi di genere, trasmessi sia consapevolmente che non, permettendo anche ai bambini di confrontarcisi.

L'installazione alla Triennale di Milano

«L’accesso delle donne al mondo della scienza è ancora fortemente ostacolato da pregiudizi e stereotipi di genere, trasmessi – talvolta inconsapevolmente – alle bambine da famiglia e amici. Il risultato è che le donne sono ancora fortemente sottorappresentate nelle professionalità STEM. Basti pensare che nel mondo solo il 31% opera nel settore dell’intelligenza artificiale e appena il 14% in quello del cloud computing» ci hanno spiegato gli organizzatori dell'iniziativa, raggiungendoci con un comunicato stampa.

Realizzata all'interno di Roblox, l'esperienza è gratis e si può vivere grazie a una sorta di astronave circolare che è il cuore dell'installazione: essa propone 16 postazioni dotate di visori e controller, per permettere di affrontare un viaggio virtuale nel mondo del sapere scientifico.

Come spiegato da Fondazione Bracco:

«Le ragazze e i ragazzi, ma anche gli adulti, sono invitati a intraprendere un viaggio virtuale che prenderà le mosse dal giardino di Triennale. Utilizzando la piattaforma Roblox, ogni livello del gioco è dedicato a un sapere scientifico con sfide interattive, dalla fisica all’astronomia, in un percorso che dall’infinitesimale delle molecole porterà il viaggiatore all’immensità dello spazio, ed è introdotto da una “Virgilia”, una scienziata del passato che si è distinta in quella disciplina.

I giocatori incontreranno infatti nel loro viaggio la fisica Marie Sklodowska–Curie, le matematiche Ada Lovelace e Maria Gaetana Agnesi, la filosofa Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, la botanica Anna Atkins, l’astronoma Annie Jump Cannon».

mind-the-stem-gap-triennale-milano-48225.jpg mind-the-stem-gap-triennale-milano-48227.jpg mind-the-stem-gap-triennale-milano-48228.jpg

Potete già visitare l'installazione, sia in compagnia dei vostri amici adulti che dei vostri bambini. La scienza ha bisogno di più talenti possibili, per il futuro, ed è il momento di ricordarsi che il talento non è questione di genere: non possiamo permetterci di non godere di quanto molte menti hanno da offrirci, come è stato fino a oggi, perché si ritiene che certe materie non siano appropriate per una donna.

L'ingresso all'installazione è libero, dal 1 luglio al 31 ottobre, presso il Giardino Giancarlo De Carlo (viale E. Alemagna 6) della Triennale di Milano. Potete accedere dal martedì alla domenica, dalle ore 11 alle ore 20 (con l'ultimo ingresso alle ore 19).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.