SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Tanti giochi e attività per i più piccoli in Milan Games Week Family 2017

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 27/09/2017 alle 00:00
Milan Games Week, il principale appuntamento italiano per gli appassionati di videogiochi, in programma da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre, ospiterà al suo interno anche Milan Games Week Family, area interamente dedicata ai videogiocatori più piccoli e alle loro famiglie. Grande spazio al coding in questa edizione, con un’area dedicata a bambini e ragazzi ma anche ai genitori, in cui si alterneranno attività volte ad esplorare il mondo della programmazione e della robotica in modo divertente, per sviluppare le competenze e il pensiero creativo dei più piccoli. Ogni giorno si alterneranno diverse attività con l’utilizzo dei robot Ubtech, distribuiti da Cidiverte, e laboratori di coding organizzati dai formatori di MasterCoder.Tanti divertenti momenti di intrattenimento con balli, musica con Alpha 1S, sfide tra robot Tankbot e robot dance, laboratori di costruzione, corsi di coding e Scratch per bambini dai 6 ai 13 anni. I laboratori sono soggetti a prenotazione. L’Ordine degli Psicologi della Lombardia invece offrirà ogni giorno un palinsesto di laboratori e seminari per ragazzi. Ogni seminario avrà una durata 45 minuti e si terrà durante la mattinata.Il tema generale sarà “Avatar: chi è il mio personaggio?” e nella giornata di venerdì 29 settembre apriranno il dibattito il Dott. Stefano Triberti e la Dott.ssa Daniela Villani con l’incontro “Sviluppare le abilità emotive e sociali: opportunità dei videogiochi”.Il giorno seguente si proseguirà con “Mente e Videogiochi: allenare e potenziare le abilità cognitive” a cura del Dott. Stefano Triberti e Dott.ssa Sara Perracchia.Domenica 1 ottobre il tema sarà “Video giochi in Realtà Virtuale: l’esperienza del giocatore e le innovazioni per il benessere” a cura del Dott. Stefano Triberti e Dott.ssa Federica Pallavicini. Durante i laboratori, previsti nel pomeriggio, dodici ragazzi avranno la possibilità di creare un proprio avatar e discuterne insieme a uno psicologo utilizzando il videogioco Miitopia per console della famiglia Nintendo 3DS. Il laboratorio sarà aperto a un massimo di dodici ragazzi dai quattordici anni in su. App Family, per il secondo anno, è l’area dove conviveranno 5 titoli di sviluppatori italiani di app e videogiochi per bambini. Qui sotto tutti i dettagli sui singoli titoli: Noah’s Ark Animalibrium di Lola Slug è un titolo ispirato ai classici giochi di equilibrio in legno e sviluppa la coordinazione occhio-dita, il senso dell’equilibrio e la concentrazione del bambino. È adatto per i bimbi dai 3 ai 5 anni.Polpetta & Amici Magic Puzzle di Grugnostudios è un gioco in stile puzzle ad incastri magnetici con i personaggi e le scene della serie a cartoni animati Polpetta & amici. Il gioco consiste nel completare il disegno mettendo i personaggi al loro posto nella scena. Si può scegliere tra sei differenti scenette con le musiche e le voci originali del cartone animato; il target in questo caso è il pubblico pre-school. Art stories nell’Antico Egitto, sviluppato da Art Stories, porterà i ragazzi tra piramidi e faraoni, mummie e geroglici, alla scoperta dell’Antico Egitto e della sua storia.LiLoTito, acronimo di Listen, Look, Think, Touch, è pensato per i bambini dai tre ai sette anni e porta il lettore/giocatore dentro le fiabe classiche raccontate attraverso tavole interattive. Sviluppato da Vallaround, è un ottimo esempio di edutainment dove il touch rappresenta l’ultimo anello di un processo cognitivo che sollecita continuamenti il bambino a concentrarsi.Mash&Co racconta la storia d’amicizia tra Mash e Periwinkle. Attraverso cartoni interattivi e giochi i bambini imparano episodio dopo episodio i valori della condivisione e il rispetto per la natura. Anche i genitori potranno seguire i progessi dei più piccoli attraverso un pannello dedicato. Focus Junior ha organizzato e presenterà “Diventa giornalista”, il laboratorio per i ragazzi e per le scuole primarie e secondarie di primo grado, dove i ragazzi si cimenteranno nella redazione di un vero giornale. La redazione si trasferirà in Milan Games Week per fare ogni giorno il giornalino della manifestazione, con articoli, interviste e racconti. Riunioni, interviste con youtuber e gamer, scrittura dei pezzi, scelta delle foto e impaginazione saranno le attività a cui si dedicheranno i ragazzi durante la manifestazione. Nell’area Milan Games Week Family il pubblico troverà anche uno stand Mondadori Store che ospiterà i personaggi più amati dai ragazzi durante la manifestazione e dove sarà possibile acquistare libri, musica e fumetti. Il Gruppo LEGO non poteva mancare nell’area dedicata ai più piccoli, dando la possibilità di giocare con i celebri mattoncini e di provare LEGO Life, la nuova esperienza social per gli under 13.LEGO Life permette ai giovani costruttori di creare il proprio personaggio in 3D, accedere a contenuti esclusivi come sfide, quiz, video e tante altre idee per la costruzione, fotografarle e condividerle con altri ragazzi da tutto il mondo. LEGO Life punta molto sulla sicurezza dei ragazzi, impedendone l’identificazione e la condivisione di informazioni personali e foto. Cartoon Network (canale 607 di Sky e 350 di Mediaset Premium) proporrà ai suoi fan tante divertenti attività come il Powerpuff & Print Yourself, un gioco per creare il proprio avatar ispirato alle mitiche Powerpuff Girls che potrà essere stampato su un adesivo in omaggio. Inoltre nell’area di Cartoon Network sarà possibile scoprire le applicazioni con i protagonisti gli show più amati del canale, sfidarsi in tornei ed aggiudicarsi premi esclusivi. All’interno dell’area il pubblico potrà giocare anche a Micro Machines World Series, dove famiglie e bambini potranno sfidarsi a coppie e mettersi alla prova. Il gameplay social della serie classica Micro Machine ha nuove ambientazioni, oltre alla modalità di gioco Race ed Elimination. VARTA sarà infine protagonista dell’area con il torneo Powered by VARTA, dove le famiglie potranno sfidarsi ai titoli del momento. Due Totem Solution terranno i punteggi fino ad eleggere le coppie vincitirici, per 10 tornei al giorno di 30 minuti. Le 30 coppie vincitrici riceveranno una torcia VARTA, ritirando il premio presso lo store GameStop by Zing. Nella giornata di sabato 30 settembre due cosplayer animeranno l’area: l’ex cattivo Gru e il Minion Mei di Cattivissimo me 3, giocando con i bambini presenti. Durante tutta la manifestazione VARTA fornirà ai partecipanti le batterie della linea High Energy, ideali per i giocatori. Milan Games Week Family con queste iniziative raccoglie esperienze ed attività pensate e realizzate per i più piccoli, con allestimenti e postazioni di gioco a misura di bambino, inserendosi nel consumer show più importante per gli appassionati di videogiochi in Italia. Milan Games Week è alle porte, da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre, padiglione 8-12 in Fiera Milano Rho.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia

Grand Theft Auto VI raggiungerebbe i 60 fps solo su PlayStation 5 Pro, mentre PS5 standard si fermerebbe a 30 fps. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana

Epic Games Store offre gratuitamente Legion TD 2 dal 24 al 31 luglio 2025, un innovativo tower defense in tempo reale. Leggi i dettagli.

Immagine di Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente

L'emulatore shadPS4 fa partire The Order: 1886 per la prima volta su PC: un traguardo simbolico, ma non ancora giocabile. Leggi i dettagli.

Immagine di The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria

Seasonala Cemetery è un walking simulator gratuito su Steam che offre un'esperienza contemplativa in un cimitero virtuale che cambia con le stagioni reali.

Immagine di C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios

Tratta direttamente dall'anime Saint Seiya, Iron Studios presenta la sesta statua dedicata ai 12 Gold Saint, questa volta raffigurante Shura di Capricorn.

Immagine di Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #3
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur
  • #5
    Uno Star Wars diventa next-gen, e potete provarlo gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.