SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Cinecittà Game Hub, anche SIE partner per supportare lo sviluppo dell'industria videoludica in Italia

Cinecittà Game Hub vuole supportare l'avviamento e lo sviluppo di dieci start-up innovative per l'industria italiana del videogioco

Advertisement

Immagine di Cinecittà Game Hub, anche SIE partner per supportare lo sviluppo dell'industria videoludica in Italia
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 02/12/2021 alle 11:49

Nelle scorse ore è stato presentato Cinecittà Game Hub, la nuova esperienza di accelerazione che coinvolge dieci imprese di sviluppo di videogiochi: l'intento è quello di incoraggiare e supportare lo sviluppo dell'industria dei videogiochi in Italia.

«Il Game Hub è per Cinecittà una sfida strategica per guardare al futuro» ha dichiarato Nicola Maccanico, AD di Cinecittà. «La difesa della memoria ha portato gli Studios fin qui, consentendogli di costruire rapporti con il mondo contemporaneo, ora dobbiamo portare Cinecittà nel futuro. Avere qui dieci start up, 7 costituite e 3 in fase di costituzione, è un modo per guardare a questo futuro. Adesso che il mondo dell’audiovisivo ha smesso di pensare ai videogiochi con diffidenza, audiovisivo e videogioco avranno sempre più occasioni per sovrapporsi in modo dialettico creando, con la realtà virtuale, interi mondi digitali che sono l’avvenire anche per il modello di produzione audiovisiva e la premessa per l’evoluzione degli Studios. Cinecittà sta puntando molto sulla realtà virtuale e questa esperienza dell’Hub, che siamo orgogliosi di ospitare, non ha quindi solo valore simbolico ma anche fortemente industriale».

L'esperienza, avviata l'1 dicembre e che andrà avanti fino alla prossima primavera, è sostenuta dalla Regione Lazio e dal Ministero della Cultura-Direzione Cinema, in collaborazione con IIDEA, Acer, Epic Games e con Sony Interactive Entertainment Italia.

Le start-up, selezionate con un bando pubblico, seguiranno così i corsi che serviranno a rafforzare le loro capacità produttive e imprenditoriali: lo scopo finale è l'introduzione di dieci nuovi protagonisti nel panorama videoludico, con tanto di demo day finale per la presentazione dei loro progetti a un pubblico di publisher e investitori.

A proposito del suo coinvolgimento nell'iniziativa, SIE Italia metterà a disposizione un kit di sviluppo PlayStation e un investimento a fondo perduto, destinato a supportare una delle dieci start-up – che sarà selezionata proprio in seguito al demo day.

«Siamo orgogliosi di prendere parte al progetto di accelerazione Cinecittà Game Hub» ha dichiarato Marco Saletta, General Manager di Sony Interactive Entertainment Italia. «L’adesione e il contributo di SIE Italia esprimono la nostra volontà di incidere attivamente sullo sviluppo dell’industria del videogioco in Italia; da un lato supportando una start-up nel processo di implementazione del proprio prototipo; ma, soprattutto, con l’ambizioso proposito di partecipare in maniera fattiva al doveroso percorso di crescita e maturazione dello sviluppo indipendente nel nostro Paese».

A coordinare le attività formative dell'Hub sarà Marco Fanelli, ex-vicepresidente di IIDEA, co-founder, direttore creativo e CEO di MixedBag. Ad affiancarlo saranno Elisa Farinetti (Co-founder & CEO, Broken Arms Games), Luca Marchetti (Co-founder & CEO, Studio Evil), Elisa Di Lorenzo (Co-founder & CEO, Untold Games) e Daniele Azara (Head of Games & Chief Creative Director, One-O-One Games).

Di seguito, invece, i dettagli sulle dieci start-up che prenderanno parte all'Hub:

  • Adalot Networks con “SATAN JR”, un'avventura grafica a fumetti piena di puzzle da risolvere, enigmi improbabili e dark humour.
  • Baryonyx Games  con “Der Marsch”, che racconta come durante l’epica battaglia di Stalingrado  un gruppo di soldati dell'Asse, guidati da un giovane tenente, si ribella agli ordini e smette di combattere.
  • Codemount Studio con “Mega Chickens”, un gioco multiplayer di carte collezionabili online basato su un'ambientazione ironica e unica. Il gioco si avvale anche della possibilità di produrre e acquistare NFT legati ai personaggi.
  • Ghostshark con “TOPO.B”, un action/adventure in pixel art e stile retrò, che dà al giocatore reminiscenze dei classici anni ’80 e ’90.
  • Keiron Interactive con “Movin Force”, un fitness casual VR game capace di far divertire il giocatore e contemporaneamente fargli bruciare calorie.
  • Mad Pumpkins con “Movierooms”, un gioco gestionale per PC e Mac OS, dove il giocatore deve gestire il proprio cinema-teatro dagli albori del Novecento facendolo evolvere fino ai giorni nostri.
  • Mav Reality con “Sephirot - il Gioco”, basato su drammaturgie ipertestuali, algoritmiche e procedurali con attori e giocatori che condividono uno stesso spazio digitale.
  • Overdroid con “Hexarchia”, un videogioco di guerra e strategia a turni in tempo reale ispirato agli scacchi. Le più importanti civiltà della storia si scontrano in battaglie tutti contro tutti per il dominio del mitico mondo in cui il gioco è ambientato.
  • Rednoy con “Caracoles”, un running game multiplayer (locale e online) atipico, di una lentezza esilarante ma che sa essere insospettabilmente competitivo e ricco di colpi di scena.
  • Sedleo con “1348 (working title)”, un action-adventure (AA) in terza persona ambientato nell’Italia medievale.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.