Autore della recensione: Vc3nZ_92
Bloodborne è un capolavoro e uno dei giochi più belli che abbia mai giocato. Si, ho scritto una frase bella forte, ma perché l’ho fatto senza pensarci due volte? Perché è un Souls riveduto e corretto, sulle MIE preferenze… e come se Miyazaki mi avesse chiesto cosa vorresti che cambiassi nel prossimo Souls?, e se ne fosse uscito con Bloodborne.
Dal lato gameplay, il titolo non è un action vero e proprio, è sempre un Souls, ma con tutta la parte GDR ridotta all’osso e limitata, nonostante qualche novità ci sia anche su questo versante, basti citare le varie gemme con cui personalizzare le fantastiche armi. Anche il Battle System è stato limato verso l’action… nulla di profondissimo o tecnico, ma risulta tutto più veloce e dinamico (gli scudi, due in tutto il gioco, non servono più a nulla e la schivata, con il lock-on, è diventata veloce e spettacolare). Si possono fare ancora diverse build, anche grazie alle tante armi (con varie modalità d’utilizzo) e ai vari attrezzi del cacciatore, ma giocarlo con spada e schivata forse è il modo più soddisfacente. Insomma, il gameplay è di base quello di un Souls classico ma con meno roba da GDR e più votato all’action, detto in due parole.
La storia, lore, come volete chiamarla… boh, non c’ho capito un’acca manco qui, e ho pure visto un po’ di video esplicativi, ma nulla… proprio questo tipo di narrativa non mi stuzzica, io voglio solo esplorare, affettare nemici e boss e perdermi nei malati mondi made in From Software. Chi ne capisce dice che c’è ed è interessante, io non ho approfondito la cosa perché non mi interessa, quindi non mi esprimo personalmente.
Longevità più che buona, con tante aree secondarie completamente facoltative, i classici NG Plus che mettono pepe al tutto e i nuovissimi Chalice Dungeon. Quest’ultima novità offre nuovi boss, nuovi nemici e qualche ora di gioco di più, anche se giocati di fila possono venire a noia, suggerisco pertanto di alternarli con le zone ‘normali’, della storia o facoltative che siano. Vengono a noia soprattutto per il level design, molto telefonato e per niente intrecciato.
Ecco, parliamo del level design. Applausi. Come successe con Dark Souls, sono rimasto a bocca aperta molte volte. Sì, sapevo già cosa aspettarmi da Miyazaki ormai e quindi lo stupore forse è stato minore, ma non la qualità. Unito ad un’art direction magistrale che rende TUTTO, dalle location, ai nemici, alle armi, agli outfit, etc., magnifico da vedere.
Cos’altro devo dire ancora? Varietà strabiliante, boss spettacolari, OST da capogiro. Anche graficamente l’ho trovato sublime. L’unico difetto è il solito framerate, ma niente di preoccupante come nel primo Dark Souls… certo i cali non fanno mai piacere, ma pazienza.
Piccola noticina sul DLC: è ancora meglio di quello di Artorias di Dark Souls. Location e boss da applausi.
Se devo essere sincero, forse la cosa peggiore, è il fatto che Bloodborne arrivi dopo Dark Souls. Da Bloodborne sapevo già cosa aspettarmi, e infatti non mi ha deluso, ma tutti i momenti di stupore che ho vissuto con Dark Souls non si sono ripresentati in quella forma, ma ridimensionati. Ripeto, come level design, ma anche come sensazione di stupore generale, anche Bloodborne è idilliaco, ma tutto sommato già mi aspettavo tutto quello che poi effettivamente ho trovato. E sempre su questa linea di pensiero, devo ammettere che anche qui molti set-pieces tipici del brand, e anche alcune ‘strutture’, ritornano. Insomma, dopo aver giocato a Dark Souls sono arrivato preparato a Bloodborne, e non mi ha stupito come ha fatto il primo che ho nominato. Però d’altro canto mantiene tutti i pregi del brand e porta tante piccole modifiche che vanno proprio a migliorare quegli aspetti che a me personalmente non piacevano tantissimo.
+ Direzione artistica eccelsa
+ Gameplay votato più all’action rispetto ai Souls
– Set-pieces telefonati
10
Ritornando alla frase d’apertura, Bloodborne, anche se non mi ha stupito come Dark Souls in passato per ‘colpa’ della mia esperienza, è un Souls riveduto e corretto sulle MIE preferenze… non è perfetto, ha dei difetti, ma è come se Miyazaki mi avesse chiesto cosa vorresti che cambiassi nel prossimo Souls?, e se ne fosse uscito con Bloodborne, quindi, come diavolo faccio a dare meno di 10?