SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Victor Vran

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 03/08/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Dopo quasi sette anni passati a spolpare a più non posso la serie tattico-gestionale di Tropico e a proporre titoli di indubbio spessore strategico (uno su tutti Grand Ages: Rome – Reign of Augustus), il team di Haemimont Games ha pensato bene di cambiare completamente registro con Victor Vran, un action-GdR hack’n’slash in cui scorre forte il sangue di Diablo e di The Incredible Adventures of Van Helsing, e che è approdato su Steam come un fulmine a ciel sereno. Non capita infatti tutti i giorni che l’esordio nel genere di un team da sempre impegnato su tutt’altre sponde conquisti un plauso praticamente unanime della community di Steam, ma in effetti Victor Vran non si limita a riproporre la stessa identica formula di sempre, bensì cerca di offrire ai fan del genere un approccio quanto più originale possibile. Lo abbiamo giocato in lungo e in largo anche in multiplayer e dobbiamo ammettere che tutti quegli elogi sperticati su Steam non erano frutto di un’allucinazione collettiva, bensì la constatazione di un titolo sicuramente non perfetto e con qualche asprezza ancora da smussare ma davvero divertente e pieno di belle idee.
Le carte delle vita e della morte
Victor Vran può sembrare il solito emulo di Diablo con visuale isometrica, masnade di mostri pronte a farci fuori e ambientazioni tra il demoniaco e l’infernale, ma in realtà è qualcosa di un po’ diverso. Tanto per cominciare il nostro Victor, che capita nella città di Zagoravia per cercare un amico disperso da quelle parti, è un personaggio unico. Non esistono classi e se all’inizio si può scegliere il tipo di armatura da fargli indossare che dona certi tipi di bonus, il personaggio rimane bene o male sempre quello, con differenze davvero minime derivanti dall’armatura. Secondo aspetto un po’ fuori dal solito hack’n’slash alla Diablo è l’assenza di caratteristiche da potenziare con il passaggio del livello. Tutto, in Victor Vran, si basa infatti sulle caratteristiche delle armi (fucili, asce, martelli, spade), su combinazioni di carte che donano abilità passive e su alcuni attacchi speciali (e particolarmente devastanti) che si possono attivare quando la barra della rabbia raggiunge il massimo a forza di menar fendenti qua e là. A un certo punto del gioco si guadagna anche la possibilità di unire più oggetti per formarne uno solo più potente e, come altri punti di interesse, vanno segnalati il salto per schivare certi attacchi e raggiungere posizioni rialzate, la scivolata tramite la rotella del mouse (ma potete usare anche un classico pad con altrettanta soddisfazione) e la gestione della visuale a 360 gradi. Quest’ultima è molto importante vista la presenza di scrigni e di altri oggetti importanti in punti della mappa non sempre facili da individuare, anche se non manca la mini-mappa sempre disponibile in-game.
Il loot dei poveri
Nonostante l’assenza del classico albero di skill e di abilità da aumentare, Victor Vran non è affatto un gioco povero di soluzioni. Certo, non avrà la completezza di altri titoli più virati al versante ruolistico del genere, ma tra il passaggio istantaneo da un’arma all’altra (ognuna con due attacchi speciali regolati con un classico cooldown), le combinazioni di carte, la scelta degli attacchi demoniaci da equipaggiare e il buon dinamismo dei combattimenti (salto e capriola diventano determinanti molto presto), le cose di cui tenere conto non sono poche. La stessa longevità non è affatto male, anche perché se si vogliono portare a termine tutti gli obiettivi dati dal gioco (spesso anche a tempo) passerete davvero molte ore in questo mondo dark-fantasy. Oltre alla Campagna c’è poi la co-op online a quattro giocatori che finora, a differenza delle difficoltà incontrate spesso in Van Helsing, non ha dato problemi di stabilità o net-code. Infine, se proprio volete spolpare il gioco ci sono anche delle sfide Elite che si sbloccano una volta terminata la Campagna principale. Victor Vran non è però un gioco perfetto e i difetti, seppur non davvero gravi, non mancano. Il loot dei nemici ad esempio non è granché e lo si capisce soprattutto dopo aver sconfitto i boss o i “semi-boss”, dai quali ci saremmo aspettati ricompense più interessanti e potenti. 
L’alternativa che non ti aspetti
Non c’è inoltre molta attenzione ai PNG o alla trama (i dialoghi sono ridotti all’osso) e il bestiario è davvero poco originale, tanto che soprattutto nei primi livelli pare di giocare a un bignami per bambini di creature fantasy tra ragni e scheletri, nemmeno fossimo in un GdR degli anni ’80. Alcuni potrebbero trovare la formula di gioco un po’ripetitiva alla lunga proprio per l’assenza di alcuni elementi ruolistici in grado di dare più spessore  al gameplay. Come abbiamo già detto prima si tratta però di una scelta precisa da parte di Haemimont Games, che a nostro parere funziona e rende il gioco un po’ diverso dal solito, anche se molto probabilmente all’origine di tutto c’è una certa limitatezza del budget, ben visibile anche nelle cut-scene non animate e nell’effetto “copia-incolla” di alcuni mostri. Graficamente comunque Victor Vran si difende più che bene e le opzioni da impostare non sono affatto poche tra anti-aliasing, bloom, anisostropico, effetti, luci, vignettatura e altro ancora. Insomma, se avete già spolpato Diablo III, Van Helsing vi ha un po’ stufato, non avete digerito la svolta qualunquista di Sacred 3 e non avete la costanza e il tempo di entrare in quello splendido trip ruolistico di Pillars of Eternity (che comunque rimane completamente un altro gioco), Victor Vran merita una chance e i 19,99 euro richiesti da Steam sono il giusto prezzo per un titolo tanto bello quanto inaspettato. 

– Divertente e immediato

– Diversi aspetti originali

– Piacerà ai fan del hack’n’slash

– Co-op online

– Il loot poteva dare più soddisfazioni

– Bestiario fin troppo risaputo e banale

– I duri e puri del genere lo troveranno un po’ limitato

8.0

Victor Vran è un hack’n’slash in stile Diablo e Van Helsing che cerca un approccio un po’ originale al genere. La sua impostazione è infatti più limitata ed essenziale rispetto ai campioni del genere, ma il gioco ne risente fino a un certo punto e la gestione delle armi, delle carte e dei poteri demoniaci assicura comunque una profondità discreta. Validi anche i combattimenti (molto dinamici grazie alle mosse evasive) e non manca una classica co-op online ancora un po’ spopolata (diamogli un po’ di tempo) ma stabile e divertente. Qualche asprezza qua e là c’è (il loot avrebbe bisogno di una rinfrescata), ma nel complesso, considerando anche che per Haemimont Games si tratta di un esordio assoluto nel genere, la promozione è ampiamente meritata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur

Donkey Kong Bananza è un successo, ma non tutti sembrano prenderla bene. I fan di Clair Obscur: Expedition 33 hanno scatenato una polemica.

Immagine di Donkey Kong Bananza fa "arrabbiare" i fan di Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano

Dopo una lunghissima attesa, Warner Bros. ha finalmente svelato il primo trailer ufficiale del film Mortal Kombat 2: vediamolo doppiato in italiano!

Immagine di Mortal Kombat 2 si scatena nel primo trailer ufficiale in italiano
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro

Alcuni utenti segnalano prestazioni migliorate su alcuni videogiochi per PS5 Pro, dopo l'ultimo aggiornamento di sistema per le console PS5.

Immagine di L'ultimo update PS5 avrebbe migliorato i giochi su PS5 Pro
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film

In molti speravano di vedere Schafer nel ruolo di Zelda nel film, giudicandola fisicamente perfetta per incarnare la principessa di Hyrule.

Immagine di Ad alcuni fan di Zelda non piace l'attrice del film
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ghost of Yotei seguirà le orme di due capolavori

Sucker Punch ha trovato ispirazione in due colossi del gaming per plasmare l'esperienza di Ghost of Yotei, il sequel tanto atteso di Ghost of Tsushima.

Immagine di Ghost of Yotei seguirà le orme di due capolavori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Luglio / Agosto 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.