SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Tembo: The Badass Elephant

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 20/07/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Il fatto che SEGA non sia più l’azienda che aveva fatto sognare una generazione di giovani crescuti a Mega Drive e Game Gear è ormai assodato, ma ciò non significa che sotto questo grande marchio non possano nascere ancora degli ottimi prodotti.
L’azienda nipponica si è circondata di sviluppatori di tutto rispetto, creando sodalizi importanti, l’ultimo dei quali ha chiamato in causa nientemeno che i Game Freak, i creatori dei Pokémon. A questo storico team giapponese è stata affidata la creazione di Tembo: The Badass Elephant, un platform 2.5D che sembra chiamare in causa svariati titoli del passato e che, per nostra fortuna, si rivela sin da subito un prodotto degno dei propri sviluppatori.
Ramboelefante!
Il titolo ci mette ai comandi di Tembo, un ex elefante da guerra richiamato in servizio da un suo ex commilitone, determinato a fermare la conquista della Terra da parte di un misterioso esercito. Il pachiderma si comporta esattamente come ci si aspetterebbe da un animale di quella stazza: carica i nemici, li travolge, sfonda muri e vetrate e, in generale, combina una serie di disastri a catena causando un sacco di chiasso e frantumi.
Lo scopo del gioco consiste nel mettere la parola fine all’esistenza degli invasori, il tutto salvando dieci ostaggi disseminati nei vari livelli di gioco e, spesso, ben nascosti. L’uccisione dei nemici e il salvataggio degli ostaggi sono determinanti per accumulare un punteggio necessario a sbloccare il penultimo livello di ogni mondo, il quale si conclude con un boss finale. Vi sono in totale tre mondi più qualche livello aggiuntivo che si sblocca in seguito, ma non vi sveleremo cosa accade dopo la sconfitta del terzo boss.

Il gioco è strutturato come un platform della vecchia scuola, con una difficoltà tarata verso l’alto e una serie di bonus spesso ben nascosti e difficili da raggiungere se non prestando attenzione ai vari elementi che costituiscono il livello. Ad eccezione dei nemici base, che possono essere travolti senza troppa preoccupazione, ogni cattivo in Tembo: The Badass Elephant richiede di seguire un pattern ben preciso, e dirigersi verso destra come un caterpillar potrebbe non rivelarsi sempre la strategia vincente. 
Sono innumerevoli le citazioni e gli omaggi presenti nel gioco. Ritroverete tanti grandi classici del platform nel titolo e, in particolare, non potrete fare a meno di notare una certa somiglianza nel ritmo di gioco con i vecchi titoli della serie Sonic, saga peraltro citata esplicitamente sia nell’animazione della raccolta delle noccioline bonus – molto simile agli anelli del porcospino blu – sia in una particolare fase di gioco che richiama il vecchio Sonic Spinball.
Carisma e arachidi
Il carisma di Tembo: The Badass Elephant è uno dei suoi punti di forza. Lo stile artistico del titolo è eccellente, e in generale si ha la sensazione di avere a che fare con un prodotto molto ispirato, per quanto semplice. Le meccaniche, come detto, non apportano nulla di realmente nuovo alle formule viste nei platform dell’era classica, ma è il modo in cui le varie fonti di ispirazione sono state combinate a rendere tutto fresco e molto divertente.
L’esperienza di gioco non è straordinariamente longeva – parliamo di meno di quattro ore per completare il gioco – ma il tempo trascorso in compagnia di Tembo è davvero ben speso, con un ritmo di gioco che raramente rallenta.
Per allungare il brodo, tuttavia, gli sviluppatori obbligano il giocatore a trovare gran parte degli ostaggi al fine di giungere alle fasi più avanzate di gioco, costringendo spesso a rigiocarsi qualche livello per raggiungere un punteggio bonus sufficiente a proseguire. Se consideriamo che molti ostaggi sono celati da una fastidiosa meccanica di trial and error, questo aspetto può essere letto come un semplice mezzuccio per aumentare in maniera forzosa la longevità complessiva dell’avventura. Questa caratteristica, dunque, si classifica come uno dei pochi punti negativi del gioco.

– Tanto carisma

– Impegnativo

– Splendida direzione artistica

– Molto divertente

– Piuttosto breve

– Nessuna meccanica realmente originale

8.0

Troviamo strano, quasi ironico il fatto che il degno erede di Sonic The Hedgeog non sia un titolo della serie Sonic. Tembo: The Badass Elephant è un gioco capace di rievocare tante meccaniche del passato, e di farlo straordinariamente bene. Certo, non vi è nulla di realmente originale e il gioco è un po’ troppo breve, ma visto il prezzo estremamente contenuto e un personaggio di cui vi innamorerete a prima vista, ne vale sicuramente la pena.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox

Bethesda ha ufficialmente rilasciato l'aggiornamento 1.2 di Oblivion Remastered anche su PS5 e Xbox Series X|S, dopo il precedente lancio in versione beta.

Immagine di Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.