SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

CM Storm Octane

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 06/03/2015 alle 00:00

Quando si parla di Pc gaming e del conseguente assemblaggio di una piattaforma di gioco, spesso e volentieri come punto a sfavore si inserisce il quasi sempre elevato prezzo delle periferiche essenziali, quali, tra le altre, mouse e tastiera.Come dare torto infatti a chi impugna questa giustificazione quando Razer o Logitech, tanto per citare due dei marchi più famosi, propongono hardware dal costo solitamente molto vicino al centinaio di euro, dalle performance incredibili ma che poco si sposano alle necessità del giocatore medio. Giocare con poco però, ovviamente scendendo a qualche compromesso, è possibile e oggi vogliamo parlarvi dell’accoppiata Mouse e Tastiera Octane, un bundle ideato da CM Storm proprio per una fascia di giocatori meno esigente ma non per questo meno incline ad avere sulla propria scrivania Led e lucine, e perché no anche una gestione diretta dei DPI del mouse attraverso pochi e semplici click.

Una tastiera sparafleshosaPartiamo dalla tastiera quindi, che si presenta sul nostro banco di prova con una forma irregolare, squadrata e con un poggia polsi davvero troppo corto per avere la benché minima utilità pratica. Nonostante la compattezza e le dimensioni ridotte, stiamo parlando infatti di soli 471 mm di larghezza per 196 di altezza e 41.6 di spessore, la MS35 Octane presenta la configurazione classica con tastierino numerico completo, frecce e ben sei tasti indicati esclusivamente per le funzionalità multimediali. Questi, a differenza del solito, non sono infatti abbinati ai tasti F1-F12 ma posti nella parte superiore, e consentono di spostarsi rapidamente tra le tracce audio, di fermare la riproduzione o di alzare e abbassare il volume. Una scelta curiosa e inusuale per una tastiera budget come questa, anche se la rifinitura di questi tasti non è particolarmente curata. Per i circa cinquanta euro del bundle completo inoltre era lecito aspettarsi una tastiera a membrana, ma la MS35 svolge più che egregiamente il suo dovere, con un’ottima risposta dei tasti e un aspetto più che accattivante. Uno dei punti di forza è ovviamente la retroilluminazione a LED che prevede la bellezza di sette colorazioni differenti, con la possibilità inoltre di modificare la frequenza di pulsazione delle luci attraverso un semplice tasto apposito. Le colorazioni sono piuttosto classiche ma oltre al verde acceso e al rosso fuoco compaiono anche il giallo e il viola scuro, indubbiamente atipici. Tornando a bomba sui tasti, la barra spaziatrice si presenta con una forma non simmetrica, molto più corta delle tastiere della medesima fascia, ma risulta perfetta per essere premuta con il pollice, divenendo estremamente comoda anche per la battitura. Cooler Master ha insomma messo insieme una tastiera ottima per il prezzo proposto, anche se ovviamente non risulta particolarmente rifinita nella stampa e nella cablatura posteriore.

Mouse cattivo ma con tanti problemiIl bundle include oltre alla tastiera anche un mouse abbinato, anche se questa volta il prezzo budget si vede davvero tutto, soprattutto se siete abituati ad utilizzare hardware di fascia alta. Guardandolo dall’alto MS35 sembra il volto di un Transformers incattivito, purtroppo costruito con plastica di bassa qualità. Iniziamo subito con il dire che il mouse è pensato esclusivamente per essere utilizzato con la mano destra, con due tasti funzione posizionati sul lato sinistro della periferica. Altri due tasti centrali servono per modificare i DPI al volo e per cambiare ancora una volta l’illuminazione led estetica posta al centro del mouse. Anche qui le colorazioni sono sette abbinate a quelle della tastiera, ma è un vero peccato che la rotellina centrale, anch’essa illuminata, sia puntualmente ancorata al bianco stonando particolarmente. Al tatto il mouse sembra essere un vero e proprio pezzo di plastica e mancano gommature laterali, per una presa più solida, rendendolo poco adatto per i giochi più veloci. Dal punto di vista tecnico invece il sensore centrale è il vecchio ottico Avago 3050 con quattro livelli di risoluzione da 500 a 3500 DPI, non troppo performante ma comunque adattissimo, come dicevamo in apertura a chi non è troppo esigente (è ben lontano da poter essere utilizzato in ambito competitivo). Chiudiamo infine parlando di alcuni angoli spigolosi e dei bordi affilati, soprattutto il tasto superiore centrale, troppo appuntito e che graffia le dita durante lo scroll della rotellina.

Il Bundle CM Storm Octane è davvero ottimo per un target non troppo esigente e che soprattutto vuole spendere poco. Non fatevi tentare tuttavia dalle lucine brillanti varie, il mouse purtroppo non è davvero fatto per il gaming spinto, sia come presa sia come comodità.

La tastiera invece, pur essendo a membrana, risulta particolarmente piacevole da usare con il tocco di classe della barra spaziatrice più corta ma anche più alta che abbiamo davvero apprezzato durante il nostro test. Ad un prezzo di soli cinquanta euro il bundle risulta quindi indubbiamente interessante.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.